Mikaela Shiffrin è tornata sugli sci, quasi tre mesi dopo Are: a Copper Mountain la ripartenza della donna più attesa

LIVE da Flachau per il quinto slalom femminile della stagione: Shiffrin vs Vlhova, ma non solo
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti estivi

Mikaela Shiffrin è tornata sugli sci, quasi tre mesi dopo Are: a Copper Mountain la ripartenza della donna più attesa

Come riporta Ski Racing, il centro del Colorado sta ospitando in questi giorni i primi allenamenti sulla neve della fuoriclasse statunitense. Lavoro a Mount Bachelor per gli uomini.

Non troppo distante dalla sua Edwards, nella contea di Eagle, Mikaela Shiffrin ha potuto finalmente rimettere gli sci ai piedi, a quasi tre mesi da quella seduta di allenamenti ad Are che la vedeva preparare la battaglia finale con Federica Brignone e Petra Vlhova, poi saltata causa... Covid-19.

E' il fantastico centro sciistico di Copper Mountain a vedere protagonista la tre volte vincitrice della Coppa del Mondo, in compagnia del suo team personale e delle compagne di squadra delle discipline tecniche (sono presenti anche i ragazzi del gruppo Coppa Europa maschile); il resort nel cuore del Colorado è l'ideale a novembre per la preparazione delle gare nordamericane, sfruttato da tutte le principali nazionali, ma in questo periodo risulta una vera e propria ancora di salvataggio visto che negli States non esistono molte altre possibilità per un allenamento estivo di qualità.

Shiffrin, infatti, al 99% dovrà rinunciare alla sua classica trasferta a Ushuaia e sta ancora valutando dove allenarsi in Europa nella seconda parte dell'estate e nel periodo autunnale.

Sono stati invece impegnati sulle piste di Mount Bachelor, gli slalomgigantisti della nazionale statunitense che sulle nevi dell'Oregon hanno potuto svolgere un ottimo lavoro per la ripartenza, anche in questo caso dopo il lungo periodo di stop legato al lockdown e all'impossibilità di svolgere i consueti test primaverili tra marzo e aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
626
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).