La Germania per le gare di Beaver Creek e Lake Louise

Maria Riesch a fisalpine.com: 'Mi sento in forma,
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

La Germania per le gare di Beaver Creek e Lake Louise

Saranno cinque gli atleti che difenderanno i colori della Germania nella discesa maschile di Coppa del Mondo di Lake Louise di sabato, quattro nel superG di domenica. Per il lungo weekend di Beaver Creek riservato alle donne sono state convocate sei atlete.

Alla discesa maschile di Lake Louise parteciperanno Josef Ferstl, Stephan Keppler, Andreas Sander, Tobias Stechert e Andreas Strodl. Sicuro di gareggiare nel superG solo Ferstl, gli altri tre verranno decisi dopo la discesa. A Beaver Creek gareggeranno Lena Dürr, Simona Hösl, Veronique Hronek, Viktoria Rebensburg, Maria Riesch e Michaela Wenig.

Charly Waibel (responsabile della Germania maschile): “Guardiamo ottimisticamente all’inizio della stagione delle gare veloci di Coppa del Mondo e non vediamo l’ora di cominciare. I nostri atleti si sono allenati bene a Copper Mountain e sono in buona forma. I ragazzi avranno l’handicap del pettorale alto, fatta eccezione per Josef Ferstl e Tobias Stechert ma in passato a Lake Louise si sono inseriti nelle prime posizioni anche atleti partiti con numeri alti, tra i quali proprio Stechert l’anno scorso (fu quinto in discesa partendo col 32, ndr)”.

Josef Ferstl: “L’allenamento a Copper Mountain è stato molto, molto buono. Sono riuscito a riprendere confidenza coi pendii più difficili e con le condizioni meteo. Sono altamente motivato, in forma e pronto per la stagione. Cercherò di migliorare ulteriormente la forma nelle prossime gare, a Lake Louise voglio finire in zona punti”.

Thomas Stauffer (responsabile della Germania femminile): “Le condizioni di allenamento degli ultimi giorni a Vail e Copper Mountain sono state impeccabili perciò siamo ben preparati per le prime gare veloci della stagione. In aggiunta al classico allenamento di gruppo in pista in discesa e superG abbiamo lavorato anche a livello individuale. Maria Riesch dopo lo slalom di Levi si è presa un giorno di riposo e poi è volata in Colorado. Per la prima volta dalle sessioni di allenamento di settembre in Cile si è allenata nella velocità. Dall’ultima intensa preparazione è uscita in grado di far bene anche in gigante. Viktoria Rebensburg è in Colorado da due settimane. Il suo allenamento si è concentrato su superG e gigante ma a causa di un brutto raffreddore ha dovuto fermarsi per qualche giorno. Ora sta bene e la sua presenza a Beaver Creek non è in dubbio. Anche Veronique Hronek si è preparata da metà novembre a Vail e Copper Mountain. Il suo obiettivo è il superG, in cui ha lavorato sulle sue debolezze e ora partirà con più fiducia. Lena Dürr nel suo ultimo giorno in Colorado ha provato gli sci lunghi da superG. I progressi di Michaela Wenig possono farle fare bene in superG e nelle prove della discesa, siamo curiosi di vederla all’opera. Gina Stechert, ferma ai box da inizio ottobre a metà novembre, ha anch’essa beneficiato delle buone condizioni di allenamento e l’obiettivo è di portarla alle gare di Lake Louise. Con la vittoria in uno dei due giganti di Coppa Europa a Levi Simona Hösl si è guadagnata la presenza a Beaver Creek. E’ arrivata martedì negli Stati Uniti e domenica sarà al via del gigante.

Maria Riesch: “Il fatto di gareggiare in tutte le discipline mi ha impedito di allenarmi nella velocità dalla scorsa estate in Sudamerica. I primi obiettivi erano infatti il gigante di Sölden e lo slalom di Levi. Finalmente in Colorado ho potuto fare due giorni di allenamento in superG e uno in discesa. E’ andato tutto bene, specialmente in discesa. Mi piacerebbe salire sul podio in tutte e tre le gare”.

Le gare saranno tutte trasmesse in diretta su Eurosport International. La discesa femminile di Beaver Creek andrà in onda venerdì alle 19, sabato alle 18:45 il superG femminile di Beaver Creek e alle 20 la discesa maschile di Lake Louise, domenica alle 17:30 e alle 20:15 il gigante femminile di Beaver Creek e alle 19 il superG maschile di Lake Louise.

3
Consensi sui social