La Germania per le gare del secondo weekend in Nordamerica

La Germania per le gare del secondo weekend in Nordamerica
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

La Germania per le gare del secondo weekend in Nordamerica

Saranno otto uomini e cinque donne a difendere i colori della Germania nelle gare di Beaver Creek e Lake Louise da venerdì a domenica.

Per la discesa, il superG e il gigante maschili di Beaver Creek sono stati convocati Fritz Dopfer, Josef Ferstl, Stephan Keppler, Stefan Luitz, Felix Neureuther, Andreas Sander, Tobias Stechert e Andreas Strodl. Per le due discese e il superG femminili di Lake Louise ci sono Veronique Hronek, Viktoria Rebensburg, Maria Riesch, Gina Stechert (nella foto) e Michaela Wenig.

Thomas Stauffer (responsabile della Germania femminile): “Dopo il lungo weekend di gare a Beaver Creek, dove le nostre atlete non hanno dimostrato il loro valore a parte Maria Riesch, vogliamo riscattarci a Lake Louise con delle prestazioni positive. Maria a Lake Louise si sente a casa e nel passato ha ottenuto molti grandi risultati. E’ altamente motivata e punta al podio. Viktoria Rebensburg sta bene dopo la lunga influenza e vuole essere al via in tutte e tre le gare di Lake Louise. Specialmente in discesa può essere molto veloce come dimostrano i due quarti posti di due anni fa. E nel superG può andare sul podio. L’obiettivo di Veronique Hronek è il superG ma anche in discesa deve fare meglio che a Beaver Creek. Gina Stechert si è allenata di nuovo con le migliori del mondo. Non gareggia da gennaio e vuole essere al via dopo un lungo recupero. Michaela Wenig punta alla zona punti perché gradisce il tracciato di Lake Louise”.

Gina Stechert: “Mi sono allenata bene nelle ultime settimane ma ho cercato di non sovraccaricare il ginocchio. Sono felice e non vedo l’ora di essere al via a Lake Louise. Qui ho festeggiato molti ritorni. La discesa mi si adatta molto bene e sono fiduciosa di fare una buona prestazione”.

Charly Waibel (responsabile della Germania maschile): “Dato che a Beaver Creek faremo nella parte alta la nuova pista delle donne sarà importante adattarsi rapidamente al nuovo contesto. Andremo all’attacco per cercare una prestazione da punto esclamativo. Tutti gli atleti sono motivati e stanno bene e vogliono tradurre in buone prestazioni in gara i loro allenamenti”.

Tobias Stechert: “Sono soddisfatto della mia prestazione nella discesa di Lake Louise specialmente considerando la scarsa visibilità e il meteo. E’ stato un grande anticipo delle gare di Beaver Creek. Prima dell’infortunio mi sentivo bene qui l’anno scorso e ora che la storia abbia un lieto fine. Il ginocchio va bene e sono pronto per gareggiare”.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.