La domenica nera dell'Italsci (e non solo): dal crac di Goggia alla preoccupazione per Maurberger

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

La domenica nera dell'Italsci (e non solo): dal crac di Goggia alla preoccupazione per Maurberger

Gli azzurri hanno perso Sofia per il resto della stagione, mentre l'altoatesino scoprirà lunedì il suo destino. E Vinatzer è di nuovo a letto con l'influenza...

Una domenica maledetta, non solo per l'Italsci ma in generale per tutto il movimento, tra infortuni vari e gare... quantomeno discusse, anche se la difficoltà tecnica (pure troppa) del super-g femminile di Garmisch-Partenkirchen non è in discussione, rispetto al pastrocchio andato in scena a Chamonix con il gigante parallelo.

Dopo Dominik Paris e Manfred Moelgg, la nazionale azzurra ha perso sino a fine stagione anche Sofia Goggia: certo, pensando alla prossima stagione l'infortunio dell'olimpionica è molto meno serio rispetto a quello di “Domme”, ma ad ogni modo la bergamasca ha perso la chance di lottare ancora per le coppe di specialità della velocità, suo obiettivo di quest'annata già cominciata malissimo a Lake Louise e proseguita... peggio, a parte la perla nel super-g di Sankt Moritz che rimarrà purtroppo isolata.

Italia che rischia di vedere ai box sino alle finali di Cortina e oltre anche Simon Maurberger, proprio nell'anno dell'esplosione del 24enne della Valle Aurina, infortunatosi oggi a Chamonix. Il ginocchio destro preoccupa per la torsione subita, con un trauma contusivo importante che rischia di trasformarsi in qualcosa di più serio, come ha sottolineato lo stesso Simon che lunedì mattina dovrebbe scoprire il suo destino con ulteriori accertamenti. “Ho sentito subito una fitta dolorosa prima di finire nelle reti, ma ho cercato di scendere con gli sci per rendere un po' meno grave la cosa. Mi sembrava brutto farmi portare a valle in toboga, ora gli esami poi vedremo come procedere”.

In tutto questo, è stato un week-end da buttare anche per Alex Vinatzer: reduce da tre giorni a letto con l'influenza, il gardenese ha provato chiaramente a gareggiare sabato, uscendo dopo poche porte, per poi rinunciare al gigante parallelo al quale puntava parecchio. “Ho peggiorato la situazione, perchè ora sono di nuovo ko”, ha confessato Alex sui social.

Pensando che tra poco più di una settimana dovrà già partire per il Giappone, in vista dello slalom di domenica 23 a Yuzawa Naeba, peggio non potrebbe andare...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
324
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.