Kranjec vuole confermarsi, Hadalin puntare sempre più in alto: la Slovenia non è solo Stuhec ma anche... Hrovat

Kranjec vuole confermarsi, Hadalin puntare sempre più in alto: la Slovenia non è solo Stuhec ma anche... Hrovat
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Kranjec vuole confermarsi, Hadalin puntare sempre più in alto: la Slovenia non è solo Stuhec ma anche... Hrovat

Atleti arrivati nel pieno della maturità e giovani pronte ad esplodere, in una nazionale sempre più protagonista del circo bianco...

La Slovenia si approccia alla stagione 2019/2020 con tante speranze, legate non solo al pieno recupero di Ilka Stuhec che, dopo l'infortunio post mondiale (dove ha conquistato il clamoroso bis iridato in discesa), è vicina al ritorno sugli sci.

Zan Kranjec e Stefan Hadalin sono ormai una coppia affidalissima nel settore maschile delle specialità tecniche, tra l'altro “intercambiabile”; il primo, vincitore a Saalbach lo scorso dicembre del suo primo gigante in Coppa del Mondo, è cresciuto molto anche in slalom, specialità dalla quale sostanzialmente proviene il piccoletto classe '95, a sua volta grande protagonista pure in combinata, con il clamoroso argento mondiale di Are poi confermato dal 3° posto nella gara di Coppa Bansko.

Gli allenamenti veri e propri sugli sci cominceranno a fine luglio a Saas Fee, per poi trasferirsi tra fine agosto e i primi di settembre ad Ushuaia, ma lo stesso Hadalin si sta allenando “a secco” proprio con Ilka Stuhec. In Argentina ci saranno anche alcuni elementi del settore femminile sloveno, ad esempio quella Meta Hrovat che ha già cominciato a testare vari scarponi in pista, sul ghiacciaio austriaco del Molltaler. Classe '98, tutti le pronosticano una carriera di altissimo livello, non a caso è già stata capace di salire su un podio di CdM a soli 19 anni, col 3° posto nel gigante di Lenzerheide del gennaio 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.