Dopo le prime gare FIS delle scorse due settimane è partita la prima competizione ufficiale della stagione 2014-2015, il trofeo continentale del Sudamerica, a Cerro Catedral, località sciistica argentina della Patagonia.
Una competizione ancora decisamente sottotono dato che le squadre di Coppa del Mondo già arrivate in Argentina si stanno allenando a Ushuaia a circa 750 km dalla sede di gara e pertanto non hanno partecipato ai due slalom in programma. Quello maschile se l’è aggiudicato Sebastiano Gastaldi, già vincitore prima nella stessa località del titolo nazionale argentino tra i pali stretti, che ha preceduto di 2”36 il cileno Nicolas Carvallo e di 2”37 il francese Theo Letitre.
Anche in quello femminile si impone la fresca campionessa argentina laureatasi 24 ore prima, Salome Bancora (nella foto, al traguardo della gara olimpica di Sochi in cui è stata venticinquesima), che ha preceduto tre connazionali: Manuela Roncallo a 3”26, Maria Grampa a 3”59 e Francesca Baruzzi Farriol a 4”48. Naturalmente nessun rappresentante italiano ha preso parte alle gare. Ora ci sono in programma due giganti che completeranno la prima delle otto tappe della South American Cup previste in calendario.
3