Cortina 2021: Svizzera in fuga nel medagliere (già eguagliata Are), che sorpresa la Germania

Foto di Redazione
Info foto

getty images (getty images (Ph

campionati del mondo cortina 2021

Cortina 2021: Svizzera in fuga nel medagliere (già eguagliata Are), che sorpresa la Germania

Dopo tre gare sulle tredici in programma in questi campionati del mondo, gli elvetici sono a quota quattro medaglie con due ori. E Suter e Gut-Behrami ne hanno già due a testa.

Hanno già eguagliato il bottino complessivo di Are 2019, che fu merito sostanzialmente di Wendy Holdener (oro in combinata e nel team event) e della stessa Corinne Suter che fu argento e bronzo tra discesa e super-g.

La Svizzera è partita fortissimo a Cortina 2021 ed è in fuga nel medagliere dopo sole tre gare disputate, grazie alle doppiette firmate nella velocità femminile con la neo campionessa del mondo di discesa e con Lara Gut-Behrami. Un oro e un argento per la 26enne del Canton Svitto, un titolo in super-g e il bronzo di quest'oggi per la ticinese, che tra l'altro avrà altre chances in questa rassegna iridata con focus principale sul gigante.

L'Austria è uscita delusa dalla discesa femminile, rimanendo quindi “solo” con l'oro di Kriechmayr in super-g, mentre la grande sorpresa di questo avvio di Mondiale è la Germania, capace già di raccogliere due argenti con Romed Baumann in super-g e Kira Weidle in discesa.

Un bronzo a testa, invece, per la Francia di Pinturault (super-g) e gli Stati Uniti di Mikaela Shiffrin, terza nel super-g di giovedì scorso e pronta ad un nuovo assalto nella combinata alpina in programma lunedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
112
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.