Coppa Europa: lunedì ripartono gli uomini col primo super-g di Zinal, Franzoni è la speranza azzurra

Foto di Redazione
Sci Alpinocoppa europa 2020/21

Coppa Europa: lunedì ripartono gli uomini col primo super-g di Zinal, Franzoni è la speranza azzurra

Oggi la cancellazione della seconda discesa femminile a Crans-Montana, domani (ore 11.00) la ripartenza del settore maschile con il bresciano che partirà col numero 8. Startlist di alto livello.

La Coppa Europa è ripartita nel week-end con le prime discese femminili della stagione previste a Crans-Montana. Come si temeva, però, il meteo nel Canton Vallese ha condizionato decisamente le gare sul Mont Lachaux, con prove e gara in scena sabato nel giro di poche ore, ma niente bis quest'oggi con la cancellazione del secondo appuntamento dopo il successo ottenuto ieri da Jasmine Flury (e per l'Italia 11° posto di Runggaldier e 12° di Albano).

Ora toccherà di nuovo agli uomini jet, sempre sulle nevi svizzere: appuntamento lunedì e martedì a Zinal, sede di recupero dei super-g cancellati a Wengen per gli stessi motivi legati al Coronavirus che hanno “fatto fuori” anche le gare di Coppa del Mondo sul Lauberhorn. Domani alle ore 11.00 via alla quarta gara stagionale di specialità, sulla stessa pista che lo scorso 7 dicembre aprì il circuito con successo di Ralph Weber davanti a Guglielmo Bosca, poi infortunatosi in CdM a Bormio.

Lo stesso svizzero sarà uno dei favoriti in una startlist davvero di alto livello, nonostante la semi concomitanza con Kitzbuehel, dove martedì scatteranno le prove delle discese programmate sulla Streif; da Piccard a Faivre e Sarrazin, la Francia punta decisamente in alto come gli elvetici che propongono pure Roulin e Murisier, mentre l'Austria avrà il leader della classifica generale, Raphael Haaser, oltre al “vice” Lahnsteiner. L'Italia, priva di Cazzaniga e Schieder impegnati appunto a Kitz, si affida a Giovanni Franzoni: pettorale n° 8 nel primo super-g per il classe 2001 bresciano, già sul podio nella specialità a Zauchensee, quasi un mese fa, terzo nella overall e quinto nella classifica di specialità.

Una gara importante quindi per avvicinare il posto fisso in ottica Coppa del Mondo 2020/21; oltre a Franzoni, vedremo con numeri più alti Molteni, Paini, Cason, Rizzi, Bonardi, Pradal, Simoni e Taranzano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.