Dominio svizzero nel primo super-g di Zinal, ma Franzoni è sempre là davanti in Coppa Europa

Dominio svizzero nel super-g di Zinal, ma Giovanni Franzoni è sempre là davanti in Coppa Europa
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa maschile

Dominio svizzero nel primo super-g di Zinal, ma Franzoni è sempre là davanti in Coppa Europa

Il bresciano appena fuori dalla top ten (e sempre al 3° posto della generale) nel giorno del primo successo nel circuito di Lars Roesti, che beffa di un centesimo il connazionale Boisset. Buoni piazzamenti di Simoni e Paini.

Un altro risultato solido, per confermarsi nei quartieri alti della Coppa Europa anche in super-g, specialità nella quale si è già regalato il secondo podio nel circuito continentale, poche settimane fa a Zauchensee (il primo arrivò in combinata a Sella Nevea nel febbraio 2020).

Giovanni Franzoni è 11° nella prima delle due gare veloci previste a Zinal (martedì il bis con il 5° super-g stagionale), recuperi di quelle cancellate a Wengen causa situazione Covid. E' un festival svizzero là davanti, con Lars Roesti che, partendo con il pettorale 39, beffa di un centesimo il connazionale Arnaud Boisset che, a 22 anni, sognava il primo trionfo in Coppa Europa andato invece proprio al coetaneo (sino ad oggi due volte sul podio in discesa).

Al terzo posto con 34 centesimi di distacco l'austriaco Stefan Rieser, con Wunderteam e Swiss-Ski dominanti visto che chiude quarto Nils Mani, quinto Philipp Lackner (bravissimo col 46), 6° Lahnsteiner (2° nella overall), 7° Rogentin e 8° Chabloz, prima dello svedese Sundin, nono e del canadese Philp, che centra la top ten col pettorale 76.

A 1”26 ecco Franzoni, che precede anche il leader di specialità Ralph Weber, il deluso di giornata in casa Svizzera; per il bresciano è un piazzamento che significa rimanere comunque in piena corsa per il posto fisso nella disciplina in ottica Coppa del Mondo 2021/22, ma anche confermarsi al terzo posto della classifica generale, recuperando punti sul capo classifica Raphael Haaser, oggi addirittura fuori dalla zona punti.

In casa Italia arriva anche il buon piazzamento di Federico Simoni, 14° a 1”36, e quello di Federico Paini, 21° a 1”50 dal vincitore; fuori dai trenta (per 4 decimi) Luca Taranzano, sono invece usciti Molteni, Cason, Rizzi, Bonardi e Pradal.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.