Nonostante la nevicata nelle ultime 48 ore, il controllo odierno della FIS ha detto "no" alla disputa della tappa nel Vorarlberg, prevista il 12-13 novembre per donne e uomini. Niente recuperi, sono già sei le gare saltate definitivamente (e il gigante femminile di Soelden da recuperare).
Non è bastato il posticipo di ulteriori 48 ore del controllo neve della FIS per salvare quelli che sarebbero dovuti essere gli unici paralleli in programma nella Coppa del Mondo 2022/23.
L'appuntamento di Lech/Zuers, con la gara femminile di sabato 12 e quella maschile di domenica 13 novembre, è stato ufficialmente cancellato e non verrà reinserito in calendario. Nonostante la neve naturale arrivata in alta quota nel Vorarlberg da venerdì, le alte temperature (previste anche per tutta la prossima settimana) hanno impedito all'organizzazione austriaca di lavorare al meglio per completare i quasi 400 metri di tracciato della “Flexenarena”, che già aveva ospitato i paralleli nelle due precedenti stagioni.
Niente terza edizione, quindi, e salgono a sei le gare cancellate definitivamente da questa coppa, dopo le quattro di Zermatt/Cervinia dove sarebbero dovute andare in scena le storiche discese maschili e femminili per lo “Speed Opening” già rinviato alla prossima stagione.
Tutte a Levi, quindi, almeno per quanto riguarda le ragazze che potranno finalmente cominciare con i due slalom (che verranno confermati in settimana, non ci sono dubbi in questo caso) in programma sulle nevi finlandesi sabato 19 e domenica 20 novembre, mentre gli uomini affronteranno, dopo il gigante di Soelden vinto da Odermatt che rimane l'unica gara disputata sinora, il trittico di velocità a Lake Louise dal 25 al 27 novembre.
Parallel Slalom Femminile Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Coppa del Mondo 2022/23, va sempre peggio: cancellati anche i paralleli di Lech/Zuers
Domenica 6 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
La FIS concede altre 48 ore di speranza a Lech/Zuers, la neve arrivata fa sorridere
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Paralleli di Lech/Zuers ancora in pericolo, la FIS concederà qualche ora in più sperando nel freddo
Mercoledì 2 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Martedì 1 Novembre 2022coppa del mondo femminile
Liensberger e Shiffrin, la sfida dello slalom parte già dal lavoro a Soelden. Ora tutte in Finlandia
Lunedì 31 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 26 Ottobre 2022Parallel Slalom Maschile Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Coppa del Mondo 2022/23, va sempre peggio: cancellati anche i paralleli di Lech/Zuers
Domenica 6 Novembre 2022coppa del mondo maschile
Sabato 5 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
La FIS concede altre 48 ore di speranza a Lech/Zuers, la neve arrivata fa sorridere
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Paralleli di Lech/Zuers ancora in pericolo, la FIS concederà qualche ora in più sperando nel freddo
Mercoledì 2 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 26 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 15 Luglio, 15:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 15 Luglio, 09:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 12:35Sci Alpino Maschile
Team azzurro di Coppa Europa, si va a Formia: dieci giorni di atletica per Franzelin e compagni
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 10:40Sci Alpino
Anche il mondo dello sci celebra Sinner, il messaggio di Lindsey Vonn: "Orgogliosa di te, amico mio"
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 09:40Sci Alpino Femminile
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 07:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca
Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.
402