Christof Innerhofer: "La schiena va meglio". Dominik Paris: "Il lavoro da fare è ancora tanto"

Doppio atleta dell'anno FISI: Christof Innerhofer e Dominik Paris!
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Christof Innerhofer: "La schiena va meglio". Dominik Paris: "Il lavoro da fare è ancora tanto"

Dopo la prima fase della preparazione in Sudamerica concentrata sul gigante, i discesisti Peter Fill, Siegmar Klotz, Dominik Paris e Silvano Varettoni sono passati al superG. Discorso e preparazione diversa per Christof Innerhofer a causa dei suoi cronici problemi alla schiena.

"Finora ho svolto 5 giorni di superG e 3 giorni in campo libero perché la schiena dopo il lungo viaggio mi ha dato un po' fastidio, quindi ho preferito saltare gli allenamenti nelle discipline tecniche - dice Inner a fisi.org -. Ora le cose stanno migliorando e di conseguenza è migliorato anche il feeling con la neve. Il mio obiettivo in questa trasferta è quello di fare chilometri, da ottobre ci dedicheremo maggiormente alla qualità".

"Il tempo quest'anno non ci sta assistendo nel migliore dei modi, ma siamo abituati a queste situazioni - dice dal canto suo Paris -. La neve non é tanta, però riusciamo a fare praticamente tutto. Ho fatto un po' di gigante, adesso stiamo aumentando un po' la velocità con qualche giro di superG e nei prossimi giorni faremo qualche tratto di discesa. Le sensazioni sugli sci mi sembrano buone ma serve lavorare ancora tanto, sotto l'aspetto fisico procede tutto per il meglio".

A Ushuaia c’è anche il gruppo delle discesiste composto da Elena Curtoni, Elena Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Johanna Schnarf e Verena Stuffer. Ieri per le ragazze turno di riposo dopo sei giorni consecutivi in pista, torneranno sugli sci nella giornata di oggi cimentandosi anch’esse in superG.

Fonte: 

http://www.fisi.org/node/54904

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ospite degli studi Rai in occasione dello slalom femminile di Gurgl, la quattro volte vincitrice in gare di Coppa del Mondo ha parlato di vari temi, compreso naturalmente il recupero della figlia, sottolineando come la grande novità Giada D'Antonio la convinca anche perchè ha una gran testa. La nostra nazionale è stata sfortunata e in slalom manca un riferimento. Dispiace molto per l'infortunio di Lara Gut-Behrami, avevo sentito anche sua mamma ed era serena per il suo ultimo anno.