Carlo Janka rinuncia al super-g, Matthias Mayer tira un sospiro di sollievo dopo la caduta: "Sto bene"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Carlo Janka rinuncia al super-g, Matthias Mayer tira un sospiro di sollievo dopo la caduta: "Sto bene"

Lo svizzero ancora lontano dalla miglior condizione dopo i problemi alla schiena: non ci sarà nella prima gara di Val d'Isère. Niente Courchevel e la stagione finita per Andrea Ellenberger, rottura del crociato in allenamento, e gli elvetici perdono anche Thomas Tumler.

L'opening della velocità maschile in Val d'Isère non avrà al via Carlo Janka. La decisione è arrivata dopo la seconda prova odierna sulla Oreiller-Killy, che ha visto il vincitore della Coppa del Mondo 2010 finire lontanissimo dai primi.

I guai alla schiena che l'hanno tormentato per buona parte della preparazione hanno consigliato alla rinuncia per il super-g di domani, al quale invece prenderà regolarmente parte Matthias Mayer. C'era preoccupazione dopo la brutta caduta patita quest'oggi dal bi campione olimpico, ma lo stesso 30enne carinziano ha rassicurato più parti in zona parterre, raggiunto sulle sue gambe dopo aver sfondato le reti di protezione. “Sto bene, non dovrei avere alcun problema”, ha spiegato ai media austriaci.

Non potrà invece prendere parte, come inizialmente previsto, ai due giganti di Courchevel la svizzera Andrea Ellenberger, ma è già finita l'intera stagione della 27enne del Canton Nidvaldo; per lei, infatti, rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro cadendo ieri in allenamento a Zinal. Verrà operata già nella giornata di sabato, come ha comunicato Swiss-Ski.

In casa rossocrociata sono arrivate altre brutte notizie in serata, dopo quelle che già avevano colpito un altro membro del team di velocità nella giornata di ieri, ovvero Nils Mani: lo stesso Thomas Tumler, infatti, verrà operato la prossima settimana per risolvere un problema di ernia del disco e rischia un lungo stop.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.