Basta combinate dal 2020-2021, il parallelo nel programma dei Mondiali di Cortina

Basta combinate dal 2020-2021, il parallelo nel programma dei Mondiali di Cortina
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Basta combinate dal 2020-2021, il parallelo nel programma dei Mondiali di Cortina

Detto nei giorni scorsi delle elezioni del riconfermato presidente federale Gian Franco Kasper e dei consiglieri, due le principali decisioni prese dal 51° Congresso FIS a Costa Navarino, in Grecia, per quanto riguarda lo sci alpino.

Prima di tutto, le combinate scompariranno dalla stagione 2020-2021. La FIS ha annunciato infatti sul suo sito ufficiale che lo slalom parallelo entrerà nel programma dei Mondiali dal 2021, cioè dall’edizione ospitata da Cortina d’Ampezzo, senza specificare che non ne farà più parte la combinata.

Ma tutto ciò si capisce visionando il calendario a lungo termine delle prossime edizioni di Coppa del Mondo: sono previste due combinate maschili e due femminili nel 2019-2020 e poi basta. Dato che non si può far disputare una gara mondiale di una specialità che nella corrente stagione non è mai stata disputata è evidente che la combinata morirà (definitivamente?) tra due inverni. Per contro, i paralleli aumenteranno in maniera esponenziale in Coppa del Mondo, sia individuali sia a squadre.

Altra novità: nel 2020-2021 la prima delle due discese femminili di Lake Louise si disputerà in due manche, inoltre il superG maschile della Val Gardena verrà anch'esso sostituito con una disces in due manche, così come la combinata maschile di Wengen. Infine, il nuovo consiglio federale ha deciso di diminuire la quota massima di partecipanti a disposizione delle nazioni in ciascuna specialità per quanto riguarda la Coppa del Mondo maschile, che attualmente è di 8 atleti e che scenderà a 7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
167
Consensi sui social