Azzurri a tutta in Val Senales: da domenica in pista sulla "Leo Gurschler" anche i gigantisti

Azzurri a tutta in Val Senales: da domenica in pista sulla 'Leo Gurschler' anche i gigantisti
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Azzurri a tutta in Val Senales: da domenica in pista sulla "Leo Gurschler" anche i gigantisti

De Aliprandini e compagni riprenderanno la preparazione una settimana dopo Soelden. Allenamento da lunedì pure per le slalomiste, già in pista nei giorni scorsi.

Val Senales casa azzurra in questo mese di ottobre fondamentale per un allenamento di qualità.

E le piste del ghiacciaio altoatesino, in condizioni eccellenti, stanno ospitando quasi tutti i gruppi di Coppa del Mondo. Al lavoro questa settimana gli slalomisti di Theolier e i velocisti di Ghidoni, ma anche la squadra polivalenti al femminile, guidata da Giovanni Feltrin, e le slalomiste di Matteo Guadagnini. Proprio Irene Curtoni e compagne, con Lara Della Mea, Martina Peterlini e Marta Rossetti assieme alla veterana valtellinese, torneranno ad allenarsi già dalla giornata di lunedì 26 in Val Senales, dove rimarranno sino a giovedì 29 per un allenamento di qualità sulla Leo Gurschler che ospiterà anche la formazione maschile di gigante.

Sette giorni dopo l'opening di Soelden, De Aliprandini e compagni saranno in pista da domenica 25 sino a venerdì 30 ottobre per un blocco decisamente importante: si alleneranno, oltre allo specialista trentino (il miglior azzurro sul Rettenbach con il 10° posto), anche Giovanni Borsotti, Hannes Zingerle, Roberto Nani, Simon Maurberger e Alex Vinatzer, seguiti dall'allenatore responsabile Roberto Lorenzi e dai tecnici Walter Girardi e Giancarlo Bergamelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).