Assegnati a Courchevel e Méribel i Mondiali di sci alpino del 2023

Assegnati a Courchevel e Meribel i Mondiali di sci alpino del 2023
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoMondiali 2023

Assegnati a Courchevel e Méribel i Mondiali di sci alpino del 2023

E' stata assegnata a CourchevelMéribel, due località in candidatura congiunta delle Alpi francesi, la 46a edizione dei campionati mondiali di sci alpino del 2023.

La decisione è stata presa dal 51° Congresso FIS di Costa Navarino che ha preferito per 9 voti a 6 le località transalpine all'austriaca Saalbach-Hinterglemm. Méribel ha ospitato le gare femminili di sci alpino delle Olimpiadi di Albertville 1992 ed entrambe le località sono tappe ricorrenti in Coppa del Mondo soprattutto per le donne.

Dopo Cortina 2021 il Circo Bianco per la successiva rassegna iridata si trasferirà in Francia. Entrambe fanno parte della regione Alvernia-Rodano-Alpi e del dipartimento della Savoia e distano tra loro poco più di 15 km.

#COURCHEVEL
© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alle 10.30 si parte a Gurgl, 1^ manche di uno slalom aperto da Lucas Pinheiro Braathen: 5 gli azzurri

Alle 10.30 si parte a Gurgl, 1^ manche di uno slalom aperto da Lucas Pinheiro Braathen: 5 gli azzurri

Condizioni in miglioramento sulla Kirchenkar per il secondo appuntamento dedicato ai rapid gates: dopo Levi, il brasiliano punta al bis e avrà il n° 1, seguito da Noel, Kristoffersen, Haugan, McGrath e l'iridato Meillard. Vinatzer (pettorale 19) per dare una speranza all'Italia, poi Sala, Kastlunger, Canins e Maurberger. Nuovo infortunio per Ginnis, ai box per le prossime settimane.