Assegnati a Courchevel e Méribel i Mondiali di sci alpino del 2023

Assegnati a Courchevel e Meribel i Mondiali di sci alpino del 2023
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoMondiali 2023

Assegnati a Courchevel e Méribel i Mondiali di sci alpino del 2023

E' stata assegnata a CourchevelMéribel, due località in candidatura congiunta delle Alpi francesi, la 46a edizione dei campionati mondiali di sci alpino del 2023.

La decisione è stata presa dal 51° Congresso FIS di Costa Navarino che ha preferito per 9 voti a 6 le località transalpine all'austriaca Saalbach-Hinterglemm. Méribel ha ospitato le gare femminili di sci alpino delle Olimpiadi di Albertville 1992 ed entrambe le località sono tappe ricorrenti in Coppa del Mondo soprattutto per le donne.

Dopo Cortina 2021 il Circo Bianco per la successiva rassegna iridata si trasferirà in Francia. Entrambe fanno parte della regione Alvernia-Rodano-Alpi e del dipartimento della Savoia e distano tra loro poco più di 15 km.

#COURCHEVEL
© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.