Arriva il "Futur slalom femminile"

Michela Azzola: 'Contenta per il gigante, ma la strada è ancora lunga!'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Arriva il "Futur slalom femminile"

La Commissione Giovani di Sci Alpino della FISI ha deciso la nascita di un nuovo gruppo, il "Futur slalom femminile", con 6-8 ragazze, mentre 7 ragazzi e 6 ragazze comporranno le squadre giovanili. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Si è tenuta martedì a Milano la riunione della Commissione Giovani di Sci Alpino che ha determinato le linee guida e i progetti per la nuova stagione. La Federazione ha condiviso con i rappresentanti dei Comitati Regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato i nuovi progetti ottenendone una piena approvazione.

Per quanto riguarda le squadre giovanili è stato deciso che saranno composte di gruppi ristretti: 7 maschi e 6 femmine.

Nascerà un primo progetto speciale per quanto riguarda la squadra femminile, progetto che sarà denominato "Futur slalom femminile" e che sarà coordinato da un tecnico federale con la collaborazione di tecnici regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato.
Del gruppo "Futur slalom femminile" faranno parte 6-8 ragazze. La decisione di dare il via a questo nuovo progetto deriva dalla considerazione che lo slalom femminile necessita di una particolare attenzione che permetta alle giovani atlete di crescere in maniera agonisticamente competitiva.

Per quanto riguarda la squadra maschile nasce il progetto "Open" che coinvolge atleti che non sono inseriti nelle squadre nazionali, ma che sono considerati meritevoli di attenzione e ai quali verrà data la possibilità di partecipare a stage e test dedicati e quindi al circuito di gare di Coppa Europa.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.