A Mount Hotham anche nebbia e vento dopo la neve: rinviati nuovamente i giganti australiani

A Mount Hotham anche nebbia e vento dopo la neve: rinviati nuovamente i giganti australiani
Info foto

pg fb Hotham Alpine Resort

Sci Alpino

A Mount Hotham anche nebbia e vento dopo la neve: rinviati nuovamente i giganti australiani

Un avvio complicatissimo, per l'edizione 2019 dell'Australian New Zealand Cup che attende in pista anche diversi azzurri.

A Mount Hotham sono saltati nuovamente i giganti previsti sulle nevi australiane, proprio come accaduto 24 ore prima.

Con due gare tra le porte larghe e due slalom previsti, sia a livello maschile che femminile nel giro di quattro giorni, ora si rischia di dover rivedere l'intero programma causa un meteo decisamente avverso, pur riprovando domani con la disputa dei giganti.

L'inverno è arrivato eccome nell'emisfero australe, visto che dopo l'enorme quantità di neve dei giorni scorsi, all'alba italiana le gare sono state cancellate per l'arrivo di nebbia e pure forte vento che ha costretto la giuria ad interrompere il gigante maschile dopo 38 discese della 1^ manche, mentre quello femminile non è neppure cominciato.

Sono tanti gli azzurri in caccia di punti FIS, da Roberto Nani a Stefano Baruffaldi, Daniele Sorio, Alex Hofer e Daniele Franceschetti, già autori di buoni risultati nella prima uscita a Coronet Peak.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I pettorali degli azzurri per la sfida alla Kirchenkar: Vinatzer con il 19, poi Sala, Kastlunger, Canins e Maurberger

I pettorali degli azzurri per la sfida alla Kirchenkar: Vinatzer con il 19, poi Sala, Kastlunger, Canins e Maurberger

Sabato lo slalom di Gurgl, sono cinque gli uomini di coach Pini attesi al cancelletto con il gardenese che vuole cancellare l'uscita di Levi, mentre Tommy punta almeno alla qualificazione: appena 59 gli iscritti (incide la concomitanza con la Coppa Europa), dalle ore 18.30 l'estrazione pubblica della top 15.