Un avvio complicatissimo, per l'edizione 2019 dell'Australian New Zealand Cup che attende in pista anche diversi azzurri.
A Mount Hotham sono saltati nuovamente i giganti previsti sulle nevi australiane, proprio come accaduto 24 ore prima.
Con due gare tra le porte larghe e due slalom previsti, sia a livello maschile che femminile nel giro di quattro giorni, ora si rischia di dover rivedere l'intero programma causa un meteo decisamente avverso, pur riprovando domani con la disputa dei giganti.
L'inverno è arrivato eccome nell'emisfero australe, visto che dopo l'enorme quantità di neve dei giorni scorsi, all'alba italiana le gare sono state cancellate per l'arrivo di nebbia e pure forte vento che ha costretto la giuria ad interrompere il gigante maschile dopo 38 discese della 1^ manche, mentre quello femminile non è neppure cominciato.
Sono tanti gli azzurri in caccia di punti FIS, da Roberto Nani a Stefano Baruffaldi, Daniele Sorio, Alex Hofer e Daniele Franceschetti, già autori di buoni risultati nella prima uscita a Coronet Peak.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Ancora Seymour e Hensien per chiudere l'Australian New Zealand Cup vinta da Kato e Heaydon
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 08:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 18:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 12:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 09:05Sci Alpino Femminile
Ancora mountain bike e la voglia di "sgasare": Federica Brignone a Pila per un week-end in sella
Fabio Poncemi, Domenica 7 Settembre, 14:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 6 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - edge 110 hv grip walk
65