Vinatzer saluta una stagione complicata ammettendo: "Ci sono cose da cambiare personalmente e in federazione"

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Vinatzer saluta una stagione complicata ammettendo: "Ci sono cose da cambiare personalmente e in federazione"

Diciassettesimo nello slalom conclusivo di Sun Valley, il gardenese non si nasconde parlando a Rai Sport nel post gara. "Una stagione che mi ha consumato mentalmente, oltre ai problemi fisici: in squadra bisogna lavorare con un obiettivo comune". E si parla della posizione del dt Carca che non sarebbe più così salda...

Il podio di Kitzbuehel, col senno di poi un lampo in mezzo alle tenebre che sono rimaste tali sino alla gara finale di Sun Valley, senza punti per l’Italia e per il suo unico rappresentante nell’Idaho, Alex Vinatzer.

Lo slalom maschile azzurro saluta una stagione molto difficile, che è stata anche quella dell’addio di Stefano Gross, in grado di scoperchiare il “pentolone caldo” di una situazione che, anche a livello ambientale, è stata tutt’altro che semplice in seno al team guidato sino a metà gennaio da Simone Del Dio, prima delle dimissioni del tecnico piemontese.

E più in generale, per la nazionale salvata in parte dalle 3 vittorie di Dominik Paris (due, entrambe a Kvitfjell) e Mattia Casse nella velocità, si parla anche di una posizione, quella del direttore tecnico Max Carca, non più così salda.

Il primo bilancio lo traccia Vinatzer, subito dopo il 17° posto odierno, parlando con franchezza ai microfoni di Rai Sport: “Ci sono tante cose da migliorare per il futuro, dobbiamo fare una bella analisi. E’ stata una stagione, come mai mi era accaduto così prima, che mi ha consumato mentalmente. E’ stata veramente dura continuare a combattere, resta il bellissimo podio di Kitz e anche l’oro mondiale, bei periodi alternati a quelli più difficili.

L’infortunio alla tibia sinistra, ora pure a quella destra. Sì, ci sono cose da cambiare personalmente e in federazione, spero che si possa tutti lavorare verso un obiettivo che è quello di vincere”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.