A soli 25 anni, oggi è arrivata la decisione del velocista stiriano, considerato uno dei potenziali grandi talenti del futuro tra i discesisti austriaci. In questa stagione ha disputato solo le prove a Beaver Creek e in Val Gardena; il suo impegno da attivista in difesa dell'ambiente e lo stop per mancanza di motivazioni dopo aver sofferto tanto in seguito al crac al ginocchio di 13 mesi fa. "A novembre avevo già capito di non avere più il desiderio di prima per questo sport".
Anche Julian Schuetter dice basta ed è un vero peccato che lasci definitivamente l'agonismo un ragazzo che, ancora prima di conquistare la medaglia d'argento nella discesa dei Mondiali junior in Val di Fassa nel 2019, veniva considerato uno dei potenziali grandi discesisti per il Wunderteam del futuro.
Oggi l'annuncio, tramite l'ufficio stampa federale, del classe 1998 stiriano che ha messo assieme 18 presenze in Coppa del Mondo, con tanti guai fisici (alla schiena in primis) nel mezzo e il bruttissimo infortunio della scorsa stagione a Kitzbuehel quando, cadendo nella seconda discesa sulla Streif, Schuetter si ruppe crociato e menisco del ginocchio sinistro.
Il miglior risultato nel massimo circuito rimarrà quindi il 18° posto nel super-g di Beaver Creek di fine 2022, quest'anno nessuna gara disputata dopo aver provato a rientrare in occasione delle prove nella stessa località del Colorado (dove non si è proprio gareggiato causa condizioni meteo) e in Val Gardena.
Attivista ambientale, Schuetter si è speso in maniera importante su questi temi criticando anche la stessa FIS, ma ha chiarito subito che “non mi ritiro dallo sci agonistico per questo motivo, semplicemente quando ho ripreso a sciare lo scorso autunno, mi sono reso conto che questo sport non mi dava più le stesse soddisfazioni, non desideravo più una lunga carriera. Ho deciso che non ne valeva più la pena”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 28 Settembre, 09:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 28 Settembre, 09:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 27 Settembre, 11:50Sci Alpino Maschile
Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso
Fabio Poncemi, Sabato 27 Settembre, 07:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 26 SettembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 26 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 0-20 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
4FRNT SKI - inthayne 2024 skis uni
108