Tutto pronto a Copper Mountain, alle 19.00 via al super-g: l'Italjet si affida a Franzoni, Casse e un Paris acciaccato

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Tutto pronto a Copper Mountain, alle 19.00 via al super-g: l'Italjet si affida a Franzoni, Casse e un Paris acciaccato

In Colorado condizioni abbastanza buone per la prima gara di velocità in questa Coppa del Mondo maschile: Odermatt (pettorale 11) è il naturale favorito, ma potrebbe venir fuori una sfida apertissima, con tanti candidati a podio e vittoria, il rientro di Kilde dopo quasi 700 giorni e nove azzurri in pista. Il gardesano (che partirà con il 19) vuole stupire, Bosca sarà il primo italiano al cancelletto con il 6.

Il primo super-g della stagione olimpica, che riporterà Copper Mountain sulla mappa della Coppa del Mondo dopo 24 anni, ma è quasi mezzo secolo che non vediamo invece una gara maschile nella località del Colorado.

Oggi si apre la lunga tappa che terminerà domenica con lo slalom femminile, e si parte dagli uomini jet in pista per una sfida che si preannuncia aperta ad ogni scenario, anche perché il tracciato non è complicatissimo (disegnato dal tecnico della Slovenia): alle 11.00 locali (19.00 europee) lo start, con una condizione meteo buona e un manto che deve sì fare i conti con temperature raramente sotto lo 0°C, ma ben trattato e che dovrebbe reggere a lungo.

E’ il giorno del Thanksgiving negli Stati Uniti e sarà Ryan Cochran-Siegle ad indossare il pettorale n° 1, con il vice campione olimpico tra i tanti outsider di un appuntamento che entrerà nel vivo dalla prova di “Gugu” Bosca (pettorale 6), che però deve ritrovare confidenza con la gara dopo la scorsa stagione persa di fatto all’inizio con l’infortunio di Beaver Creek, e quella di Kriechmayr con il 7.

Poi Lukas Feurstein, ultimo vincitore in coppa nella specialità, e gli assi svizzeri con Franjo von Allmen (pettorale 9) prima di Stefan Rogentin e Marco Odermatt. E ancora Moeller e Haaser, specialisti di altissimo livello, e i due leader della nazionale azzurra, Mattia Casse e Dominik Paris (in parte acciaccato per il problema alla caviglia sinistra accusato lunedì), in chiusura del primo gruppo.

Super-g che sarà a lungo interessantissimo, dal trio formato da James Crawford, Giovanni Franzoni e Alexis Monney, dal 18 al 20 e capaci di ogni cosa, prima di vedere l’atteso rientro di Kilde con il 22, quello nella velocità di Schwarz con il 30 e lo stesso discorso vale per Lucas Pinheiro Braathen e Atle Lie McGrath, con il 33 e il 34.

Super-g maschile di Copper Mountain che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il numero 31 scatterà Christof Innerhofer, poi l’Italia schiererà pure Marco Abbruzzese con il 41, Benjamin Jacques Alliod (numero 47), infine Florian Schieder con il 53 e Nicolò Molteni con il 57 sui 70 iscritti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...