Diramato l'elenco partenti degli atleti partecipanti domani in Val d'Isere al primo supergigante della stagione, valido come recupero della prova di Beaver Creek annullata a causa della mancanza di neve.
In questa prima gara veloce della stagione è stato introdotto il nuovo sistema di estrazione dei pettorali che prevede che i primi dieci sciatori della classifica WCSL possano scegliere i numeri di partenza dispari compresi tra l'1 ed il 19, mentre per gli atleti piazzati tra l'undicesima e la ventesima posizione vengono sorteggiati i pettorali pari compresi nell'intervallo 2-20.
Ad aprire le danze domani sarà l'austriaco Matthias Mayer che farà così il suo ritorno ufficiale nel Circo Bianco dopo un lungo periodo di stop dovuto alla terribile caduta rimediata lo scorso anno nella discesa della Val Gardena.
Subito dopo sarà la volta del connazionale Baumann (2) che precederà Aleksander Aamodt Kilde primo dei tre norvegesi al via (3) e lo sloveno Kline (4); pettorale numero 5 per il rientrante Axel Lund Svindal anch'egli ripresosi da un bruttissimo infortunio che poteva costagli la carriera, numero 6 invece per il primo degli azzurri Dominik Paris che si ritrova ad anticipare il grande favorito della vigilia Kjetil Jansrud (7).
Tra i primi venti a partire vanno tenuti in grande in considerazione anche: Hannes Reichelt pettorale 10 in forse fino all'ultimo per il noto problema all'ernia al disco ma ripresosi per la gara francese, il numero 11 Carlo Janka, il 12 Mattia Casse, il 13 Marcel Hirscher che ha dedicato molto tempo alla preparazione di questo appuntamento, il 14 Peter Fill, il 15 Theaux, il 16 Feuz, il 18 Innerhofer e il 20 di Alexis Pinturault.
Attenzione anche al 21 di Streitberger, al 22 di Ted Ligety, 24 Max Franz, mentre gli altri azzurri in gara partiranno coi seguenti pettorali: 35 l'esordiente Emanuele Buzzi, col 50 Guglielmo Bosca, col 55 Henri Battilani, col 56 Matteo De Vettori, col 66 Werner Heel.
La gara scatterà alle ore 12.00 di domani, per la presentazione del supergigante con tanto di preview storica clicca qui
FISALPINE #SUPERG #VALDISERE #STARTLIST #FILL
Super-G Maschile Val d'Isere (FRA)
Sci Alpino - WCSL
World Cup Starting List di SuperG: Paris e Fill entrano nei primi dieci
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Jansrud: "Sono sceso più in sicurezza che all'attacco" Svindal: "Ho voluto provare a spingere"
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud vince il superG di Val d'Isère davanti ad Aksel Lund Svindal, terzo Dominik Paris
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci Alpino Maschile
SuperG Maschile Val d'Isere - Start List completa divisa per nazione
Giovedì 1 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 0-20 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
4FRNT SKI - inthayne 2024 skis uni
3