Sala: "Bene dopo la delusione di Kitz". Vinatzer vuole sbloccarsi: "Speravo meglio, ma c'è la seconda"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sala: "Bene dopo la delusione di Kitz". Vinatzer vuole sbloccarsi: "Speravo meglio, ma c'è la seconda"

Le reazioni azzurre dopo la 1^ manche dello slalom sulla Planai di Schladming, che non vede alcun italiano in top ten. Gross, 25esimo, è il terzo qualificato.

Ancora tanta sofferenza, per gli slalomisti azzurri che, nella notte di Schladming, devono accontentarsi di una prima metà di gara lontana dai migliori, anche certamente per i pettorali che, ormai non è più una novità nel corso di questa stagione, hanno inciso parecchio.

Se ne qualificano 3 dei 6 iscritti (con l'assenza di Razzoli che continua a pesare per il team di Simone Del Dio), con Stefano Gross 25esimo a 3”41 da Kristoffersen, leader verso una 2^ manche, al via alle ore 20.45 proprio su tracciatura norvegese, che lo vede sempre più favorito per il colpaccio, Alex Vinatzer 14° a 1”91 e Tommaso Sala 11° a 1”48.

Era importante mettere giù una manche solida – le parole di “Vinny” a Ettore Giovannelli, inviato di Rai Sport in Stiria - C'era un po' di segno, ma la neve era facile e avrei potuto fare meglio. C'è ancora una seconda manche”.

Tommaso Sala è invece discretamente soddisfatto: “Ho dato subito info via radio ad Alex, sono fiero del rapporto che c'è tra di noi nel gruppo. Gli ho detto che c'era il segno ma si poteva spingerlo, penso l'abbia interpretata bene. Dal canto mio, poteva essere una manche migliore perchè la prima parte non è stata ottima, ma sono contento dopo la delusione di Kitz che mi ha segnato, visto che ci puntavo molto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.