Rolland: "Spero di essere in forma per Vail 2015, devo difendere la mia medaglia!"

Rolland: 'Spero di essere in forma per Vail 2015, devo difendere la mia medaglia!'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoIntervista alla francese

Rolland: "Spero di essere in forma per Vail 2015, devo difendere la mia medaglia!"

La transalpina, campionessa del mondo di discesa libera in carica, si confessa a Camilla Alfieri dopo l'ennesimo infortunio di una carriera vincente, ma troppo sfortunata: "La mia storia è un pò fuori dal comune e molte persone, conoscendola, mi hanno preso in simpatia. Diciamo che avrei firmato per poter rivivere tutto questo anche il prossimo inverno. La medaglia non mi ha cambiato molto, mi sento solo un po' più sicura di me stessa". 

La stagione passata ci ha regalato tantissime storie da raccontare, dal record di punti di Tina Maze alla vittoria nella classifica generale di Hirscher per il secondo anno consecutivo passando attraverso le imprese dei nostri “uomini jet”.  Tra tutte queste storie ce n’è una particolare fatta di tanti infortuni e di gioie indimenticabili.

Marion Rolland lo scorso febbraio ha portato a casa la medaglia d’oro nella discesa femminile dei Mondiali di Schladming. Una vittoria per molti inaspettata ma, per gli addetti ai lavori, la francese era sicuramente tra quelle da tenere d’occhio per la vittoria finale. Dopo neanche sei mesi, però, la transalpina è incorsa nell’ennesimo infortunio, infortunio che la terrà lontano dalle piste per tutta la stagione, quella che forse avrebbe segnato la consacrazione tra i vertici della velocità mondiale. A un mese dall’operazione abbiamo contattato “Roro” per avere qualche informazione in più sul recupero.

La prima domanda è d’obbligo: come sta il ginocchio?
“Il ginocchio procede piuttosto bene. Ho iniziato da poco la riabilitazione. I primi giorni dopo l’operazione non sono mai facili, ma ora tutto va per il meglio". 

Tenere il conto degli infortuni di Marion è impresa ardua e la francese, purtroppo, è diventata un’esperta in materia al punto da avere un protocollo preciso da seguire:

“Nei primi 45 giorni non posso posare il piede a terra. Nella caduta in Cile ho rotto crociato anteriore, il legamento collaterale interno e il menisco interno quindi stiamo procedendo con molta calma nella fase iniziale di recupero.”

La Coppa del Mondo perde, ancora prima di iniziare, una delle atlete più rappresentative che, soprattutto in ottica Olimpadi, avrebbe potuto essere una delle protagoniste per la stagione alle porte.
“Appena caduta ho capito che il mio ginocchio era andato, ma sino alla risonanza magnetica ho cercato di essere ottimista. Ero davvero sulla buona strada, dopo anni sentivo che tutto stava iniziando a ingranare e aspettavo con ansia l’inverno per metterlo in mostra. Il primo pensiero è andato all’operazione: non avevo voglia di finire sotto i ferri un’altra volta! Prendere dei rischi, però, fa parte del nostro sport e se si vuole andare veloce bisogna mettere in preventivo questi inconvenienti”

Negli ultimi mesi “Roro” è stata impegnata in moltissimi eventi e manifestazioni per celebrare la vittoria mondiale:  

“La mia primavera è stata davvero intensa! Ma è stato divertente. La mia storia è un pò fuori dal comune e molte persone, conoscendola, mi hanno preso in simpatia. Diciamo che avrei firmato per poter rivivere tutto questo anche il prossimo inverno. La medaglia non mi ha cambiato molto, mi sento solo un po' più sicura di me stessa.”

La sfida personale tra Marion e gli infortuni è sicuramente a favore degli ultimi. La medaglia mondiale sembrava rappresentare la fine di questa contesa e la giusta ricompensa ad una carriera davvero travagliata. Dopo questo ultimo incidente c’è da chiedersi quale sia la giusta ricompensa per dimenticare questo ulteriore stop.
“Al momento il mio desiderio è quello di ritornare il prima possibile sugli sci ripartendo dalle ottime sensazioni che avevo prima di farmi male. La riabilitazione è lunga e piena di alti e bassi. Spero di essere in forma per il 2015 per poter difendere la mia medaglia ai Mondiali di Vail!”.

Twitter: @camy00

3
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head vector evo xp 100

MAXISPORT

HEAD - vector evo xp 100

249.95 €

gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...