Rientrano da Ushuaia i ragazzi del team Coppa Europa. Blardone: "Ottimo lavoro tra gigante e slalom"

Rientrano da Ushuaia i ragazzi del team Coppa Europa. Blardone: 'Ottimo lavoro tra gigante e slalom'
Info foto

fisi.org

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Rientrano da Ushuaia i ragazzi del team Coppa Europa. Blardone: "Ottimo lavoro tra gigante e slalom"

Volge verso la conclusione il blocco di preparazione degli azzurri sulle nevi argentine.. Gruppo Osservati, femminile e maschile, da domani in raduno a Saas-Fee.

Si avvia al termine la trasferta della squadra maschile di Coppa Europa delle discipline tecniche, impegnata ad Ushuaia come praticamente tutte le nazionali azzurre nel mese di settembre e non solo.

Il team è prossmo alla partenza per l'Italia, dopo avere svolto un proficuo periodo di lavoro in pista, come conferma l'allenatore Massimiliano Blardone. “Siamo alla fine di un periodo in cui abbiamo lavorato bene, svolgendo ottime cose sia in gigante che in slalom - ha dichiarato l'ex campione piemontese a fisi.org - Le condizioni della neve sono state abbastanza favorevoli, anche se abbiamo trovato spesso vento, però il fondo è sempre stato molto buono. Adesso torniamo a sciare sui ghiacciai europei in vista dell'inizio della stagione di Coppa Europa”.

Stage di allenamento in ghiacciaio per il Gruppo Osservati maschile e femminile, che sarà al lavoro a Saas-Fee tra giovedì 3 e martedì 8 ottobre. Il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha convocato Leonie Girtler, Elisa Engl, Ivy Schoelzhorn. Giulia Mariani, Marta Giaretta, Elisa Graziano, Giorgia Orsenigo, Eleonora Zanetti, Giulia Savorgnani, Cristina Trabucchi, Hans Peter Picco, Glauco Antonioli, Luca Ruffinoni, Peter Corbellini, Tomas Deambrogio, Alberto Landini, Edoardo Valt, Andrea Passino, Matteo Seghi e Luigi Attanasio.

Sarà impegnato negli allenamenti anche lo stesso Paolo Deflorian, con i tecnici Paolo Boldrini, Alessandro Andreoli, Giuseppe Abruzzini, Luca Agazzi, Michelangelo Tentori, Rudi Redolfi, Leonardo Pasquesi e Dante D'Altorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).