Quattro giorni da Palermo a Montecarlo: che avventura per Ivica Kostelic con i migliori velisti al mondo

Quattro giorni da Palermo a Montecarlo: che avventura per Ivica Kostelic con i migliori velisti al mondo
Info foto

pg fb Ivica Kostelic

Sci Alpino

Quattro giorni da Palermo a Montecarlo: che avventura per Ivica Kostelic con i migliori velisti al mondo

Un campione dello sci grande protagonista in una delle regate più importanti della stagione.

Come avevamo raccontato nei giorni scorsi, Ivica Kostelic aveva deciso di affrontare di nuovo il mare, dopo aver già disputato varie competizioni veliche nel corso degli ultimi due anni, prendendo il via della 15^ edizione della Palermo-Montecarlo.

Al via 57 equipaggi con alcune tra le stelle di questo mondo, percorrendo le circa 500 miglia che dividono il golfo di Mondello, dal quale si è partiti mercoledì scorso, al traguardo posto nel cuore dello Yacht Club of Monaco.

Domenica pomeriggio, dopo quattro giorni di navigazione, il vincitore della Coppa del Mondo 2011 in versione... skipper di Croatia Full of Life Ola, ha portato a termine una nuova impresa, gareggiando con il suo Class 40 che vedeva al via due imbarcazioni (oltre a quella croata, anche i francesi di Made in Midi), mentre la gara a livello assoluto è stata vinta da Maxi Vera, guidata dall'armatore argentino Miguel Galuccio.

E' stato fantastico, ancora una volta”, ha sorriso Ivica al termine della competizione, prima di godersi qualche ora di relax in un luogo suggestivo come Montecarlo. La passione per la vela, almeno per questo 2019, ora verrà messa da parte per ricominciare a seguire i ragazzi della nazionale croata di sci, che il 39enne di Zagabria ha portato ad alti livelli nelle ultime stagioni, sognando chissà di vedere presto sul podio di uno slalom di Coppa del Mondo uno tra i vari Rodes, Vidovic o Kolega...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.