Prima prova a Saalbach-Hinterglemm con sei azzurri in pista: appuntamento martedì alle 12.45

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Prima prova a Saalbach-Hinterglemm con sei azzurri in pista: appuntamento martedì alle 12.45

Matthias Mayer aprirà il test cronometrato pensando alla gara di giovedì. Bosca e Prast diretti solo verso il super-g, così come Pinturault e Odermatt.

Le condizioni sembrano più che buone a Saalbach-Hinterglemm, per ospitare la due giorni di velocità maschile che va a sostituire le gare annullate a Yanqing per l'allarme Coronavirus.

Giovedì e venerdì discesa e super-g riporteranno il circo bianco nella località austriaca a 14 mesi dai recuperi della stagione 2018/19 (ma in quel caso si trattava di gigante e slalom), ma soprattutto cinque anni dopo il week-end di gare veloci che, nel febbraio 2015, vide Matthias Mayer firmare la doppietta.

E sarà proprio il carinziano ad aprire la prima prova di domani (mercoledì ce ne sarà una seconda), in programma alle ore 12.45 come la gara; al rientro dopo lo stop per influenza che l'ha costretto a saltare Garmisch, una settimana dopo aver trionfato nella discesa sulla Streif, Mayer avrà il pettorale n° 1 in un training che vedrà in pista sei azzurri, rispetto agli otto convocati. Bosca e Prast, infatti, si giocheranno i super-g di Coppa Europa a Sella Nevea prima di spostarsi a Saalbach per disputare solo la gara di venerdì; al cancelletto di partenza in ottica discesa ecco quindi Innerhofer (che domani avrà il n° 20), Casse (21), Buzzi (23), Marsaglia (27), Cazzaniga (42) e Schieder (54).

In pista anche Alexis Pinturault (pettorale 31), che proverà almeno una volta la discesa in ottica super-g, e Marco Odermatt con lo stesso intento, anche se lo svizzero potrebbe pure prendere parte alla prima gara di giovedì.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE – SAALBACH-HINTERGLEMM


Startlist 1^ prova: 1 Mayer, 2 Bailet, 3 Jansrud, 4 Ganong, 5 Muzaton, 6 Nyman, 7 Janka, 8 Franz, 9 Kriechmayr, 10 Striedinger, 11 Kilde, 12 Ferstl, 13 Feuz, 14 Bennett, 15 Dressen, 16 Cochran-Siegle, 17 Clarey, 18 Hintermann, 19 Caviezel M., 20 Innerhofer, 21 Casse, 23 Buzzi, 27 Marsaglia, 42 Cazzaniga, 54 Schieder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
146
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.