Pinturault conclude la primavera sugli sci a Courchevel, i velocisti austriaci alla Turracher Hoehe

Foto di Redazione
Info foto

Ski Austria Alpin

Sci Alpinoallenamenti

Pinturault conclude la primavera sugli sci a Courchevel, i velocisti austriaci alla Turracher Hoehe

Otto giorni tra slalom e gigante per il vincitore della Coppa del Mondo sulle nevi di casa, mentre Kriechmayr e compagni sciano tra Stiria e Carinzia. Croati impegnati ancora a Reiteralm.

Con l'abbassamento delle temperature negli ultimi giorni, si sta lavorando ancora in pista con i test materiali e molti dei protagonisti della Coppa del Mondo stanno sciando parecchio in varie località.

Ad esempio Alexis Pinturault, che ha messo assieme ben otto giorni di allenamento nella sua Courchevel, alternando slalom e gigante e chiudendo nelle scorse ore la sua stagione, per poi tornare sulla neve in piena estate.

Giornate sugli sci molto buone anche quelle dei velocisti austriaci, nel comprensorio della Turracher Hoehe, tra Carinzia e Stiria; in pista Vincent Kriechmayr, Matthias Mayer, Max Franz, Christian Walder e Daniel Hemetsberger. Sempre in Austria, ma sulle nevi di Reiteralm, hanno trovato ancora buone condizioni gli specialisti delle discipline tecniche in casa Croazia. Oltre a Matej Vidovic, presente il giovanissimo talento Zrinka Ljutic assieme alle compagne di squadra Leona Popovic e Andrea Komsic.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Approfondimenti

Les 3 Vallées
Informazioni turistiche

Les 3 Vallées

Val Thorens, Les Menuires, Méribel, Courchevel

Ultimi in scialpino

Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...

Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...

Vinatzer e compagni hanno lasciato la Norvegia (dove continua la preparazione dei padroni di casa) per lavorare nell'Oetztal, dove c'è anche Sara Hector a guidare le svedesi. Collomb, Della Mea, Mondinelli e Sola impegnate per il terzo giorno a Levi, mentre le polivalenti si alternano tra super-g e gigante sul ghiacciaio della Grande Motte con le francesi.