Paris: "Riparto dalla Coppa" Innerhofer: "Stavolta niente miracolo" Marsaglia: "Ora dobbiamo rifarci"

Paris: 'Riparto dalla Coppa' Innerhofer: 'Stavolta niente miracolo' Marsaglia: 'Ora dobbiamo rifarci'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Paris: "Riparto dalla Coppa" Innerhofer: "Stavolta niente miracolo" Marsaglia: "Ora dobbiamo rifarci"

Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Dominik ParisChristof InnerhoferMatteo Marsaglia al termine della combinata maschile mondiale di Vail/Beaver Creek.

Dominik Paris: "Devo dire che la manche di slalom è la migliore di questa settimana. E' stato un weekend da dimenticare, se non sfrutto la discesa dove sono bravo, è impossibile fare risultato. Oggi mi è scappato lo sci un'altra volta sul ripido, nella stessa posizione di sabato. Devo lavorare molto sotto questo punto di vista. Adesso ricarico le pile per qualche giorno e riparto da Saalbach". 

Christof Innerhofer: "Con poco allenamento in slalom è difficile andare forte, ho fatto cinque giorni di allenamento nel'ultimo anno e questi sono i risultai. Ci ho provato ma non ho trovato il ritmo, forse qualcuno sperava in un miracolo ma stavolta non è venuto. Hirscher è stato il più bravo, sfruttando al meglio il pettorale numero 1, altri non ci sono riusciti. Di questo Mondiale porto a casa poche cose positive, è stata una bella esperienza umana ma non sono in giro per fare il turista e i risultati stavolta sono scarsi. Bisogna cambiare qualcosa, in questi ultimi mesi non ho trovato continuità di allenamento. Mi rimangono ancora tanti anni di attività, saprò cosa fare in primavera".   

Matteo Marsaglia: "Oggi ho sentito molto meglio gli sci sotto i piedi, in discesa un errore mi è costato tanto, in slalom ho limitato gli errori, è stato comunque un Mondiale bello in un posto bellissimo, a cui sono molto legato. Adesso abbiamo ancora una discreta porzione di stagione per rifarci".

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/7871-paris-devo-ancora-lavorare-molto-riparto-da-saalbach-innerhofer-stavolta-niente-miracolo-commozione-cerebrale-per-bank

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.