A Kvitfjell il primo approccio verso il trittico di velocità. Le parole di "Domme", oggi 20esimo, e di Matteo Marsaglia.
Un ventesimo crono, a 1”45 da Ryan Cochran-Siegle e con un certo distacco anche dai diretti rivali per la Coppa del Mondo di discesa, ovvero Kilde e Feuz, ma per Dominik è stata una prima giornata di prove comunque positiva, secondo le sue parole post training, in quel di Kvitfjell.
Da venerdì si farà sul serio con la prima delle due discese in programma sull'Olympiabakken: “Mi sono sentito bello solido in questa prova – ha dichiarato l'asso azzurro a fisi.org - Ho cercato di capire le linee da fare in gara. C'è ancora un po' di neve all'interno, caduta qualche giorno fa e quindi il fondo è un po' molle. Penso che per la gara ci saranno però ottime condizioni, almeno così dice il meteo. Oggi c'era vento, ma domani danno miglioramento e poi dovremmo essere a posto. Con poca neve in generale, la pista risulta abbastanza piatta, con poco movimento e piuttosto veloce”.
“Prova da prendere con le pinze – ha detto invece Matteo Marsaglia, 22° - C'era parecchio vento nella parte alta che può senz'altro aver alterato in parte i tempi. La pista migliorerà di giorno in giorno, però, con i continui passaggi. Per quanto mi riguarda, mi sono bloccato con la schiena nell'ultimo giorno di allenamento in Val di Fassa, quindi me la sono presa con calma. Per ora va abbastanza bene e quindi proveremo a metterci qualcosa in più nella prova di domani. La pista dovrebbe comunque diventare più impegnativa, oggi era piuttosto facile”.
Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Kvitfjell (NOR)
coppa del mondo maschile
Paris recita il mea culpa: "Sbagliato l'ingresso nel piano". Bosca, che sogno: "Troppo felice"
Venerdì 4 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Hintermann e Alexander beffano i tre "mostri" a Kvitfjell. Paris, sogno quasi svanito
Venerdì 4 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Venerdì 4 Marzo 2022coppa del mondo maschile
La startlist della prima discesa di Kvitfjell: Paris con l'11 dopo Kilde (5), Mayer (7) e Feuz (9)
Giovedì 3 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Paris per l'ultimo assalto alla coppa: "Saremo tutti vicini in gara". Inner: "Il ginocchio fa male"
Giovedì 3 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Gli azzurri si accendono a Kvitfjell: Paris domina la 2^ prova, Marsaglia c'è e rientra Innerhofer
Giovedì 3 Marzo 2022Discesa Maschile Kvitfjell (NOR)
coppa del mondo maschile
Paris is back! Trionfo a Kvitfjell e coppa di discesa ancora aperta, anche se Kilde e Feuz...
Sabato 5 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Sabato 5 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Venerdì 4 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Gli azzurri si accendono a Kvitfjell: Paris domina la 2^ prova, Marsaglia c'è e rientra Innerhofer
Giovedì 3 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 2 Marzo 2022coppa del mondo maschile
Paris lontano in prova, ma fiducioso per le gare: "Mi sono sentito solido, la pista migliorerà"
Mercoledì 2 Marzo 2022BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
Ultimi in scialpino
De Aliprandini, Della Vite e Borsotti tornano sulla neve a Diavolezza, i velocisti si spostano a Pitztal
Il programma di allenamento in seno alla nazionale maschile, con Paris e compagni che lasciano Diavolezza, dove da lunedì arriverà il terzetto di gigantisti, per un blocco di lavoro sulle nevi tirolesi al via già domani e previsto fino al 7 novembre.



ALEXANDER Cameron
HINTERMANN Niels
MAYER Matthias





PARIS Dominik
KILDE Aleksander Aamodt
FEUZ Beat






35