Paris ammette: "Ci ho provato, è andata male". Per Tonetti un altro 4° posto: "Soddisfatto e... la formula funziona"

Paris ammette: 'Ci ho provato, è andata male'. Per Tonetti un altro 4° posto: 'Soddisfatto e... la formula funziona'
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Paris ammette: "Ci ho provato, è andata male". Per Tonetti un altro 4° posto: "Soddisfatto e... la formula funziona"

Voce agli azzurri protagonisti della combinata di Bormio. Il bolzanino promuove il cambiamento voluto dalla FIS, "Domme" se ne torna a casa comunque felice. E Guglielmo Bosca rinasce.

E' giusto non avere troppi rimpianti, anche perchè bisognava provarci a tutta, seppur un piazzamento da “punti pesanti” per mantenere la leadership di Coppa del Mondo alla fine era comodamente alla portata.

Dominik Paris è uscito con 5 punti dall'ultima gara di un trittico di Bormio che rimane indimenticabile con la doppietta in discesa e il pettorale rosso strappato a Beat Feuz, ma dopo la seconda piazza nel super-g mattutino sulla Stelvio, l'idea di un altro podio in combinata si era fatta concreta. “Ci ho provato, è andata male – ammette Domme, tutt'altro che felice – Non c'era molto margine sugli specialisti, bisognava rischiare il tutto per tutto su un tracciato così difficile. Kilde c'è riuscito, io no”.

Il miglior piazzamento di giornata l'ha portato a casa Riccardo Tonetti, di nuovo quarto e al miglior risultato della carriera eguagliato dopo quello dello scorso 22 febbraio a Bansko (e dieci giorni prima fu sempre ai piedi del podio nella combinata mondiale di Are), ma senza rimpianti. “Sono soddisfatto, era difficile fare di più – spiega il bolzanino – Devo migliorare per essere da podio in questa disciplina, ma sono lì. La nuova formula? Secondo me è stata una gran bella combinata, con uno slalom vero che ha fatto seguito ad un super-g tostissimo su una pista come la Stelvio. Credo sia questo l'equilibrio giusto”.

Tre anni dopo quel 27 dicembre 2016, quando a Santa Caterina Valfurva ottenne i suoi primi punti in Coppa del Mondo, precedenti al terribile infortunio di fine 2017 a Reiteralm, Guglielmo Bosca si è regalato lo stesso piazzamento (27°) in una combinata per lui speciale. “Mi scuso per lo spettacolo che ho offerto in slalom – scherza il milanese – dopo un bellissimo super-g. Ho cercato di arrivare, in slalom non ti puoi inventare nulla. Per me è stata una gran bella giornata”.

E come dargli torto, dopo tutto quello che ha passato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
390
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Lara Colturi e Daniela Ceccarelli, la scelta dell'Albania sul palco di Trento: Allenata dai miei genitori, non immagino altro

Lara Colturi e Daniela Ceccarelli, la scelta dell'Albania sul palco di Trento: Allenata dai miei genitori, non immagino altro

Ospite del Festival dello Sport, la diciottenne valsusina ha raccontato tanti aspetti della sua carriera, con il sogno olimpico all'orizzonte. La regina del super-g ai Giochi di Salt Lake City 2002 spiega: Ero già consulente della federsci albanese, è stata un'opportunità che abbiamo colto per continuare il percorso familiare. Sì, Lara è pronta per tornare a fare velocità con costanza, ma senza stress.