Non solo gli azzurri al lavoro a Sestriere: da mercoledì ecco anche svizzeri, svedesi, Ryding e Kranjec

Non solo gli azzurri al lavoro a Sestriere: da mercoledì ecco anche svizzeri, svedesi, Ryding e Kranjec
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

Non solo gli azzurri al lavoro a Sestriere: da mercoledì ecco anche svizzeri, svedesi, Ryding e Kranjec

In Vialattea gran lavoro per permettere una preparazione ideale verso le gare tecniche di Val d'Isère che gli uomini affronteranno nel week-end.

Sestriere al centro della... Coppa del Mondo.

Se il prossimo 18-19 gennaio 2020 ci sarà gran ritorno del circo bianco, con gigante e gigante parallelo per il circuito femminile sulla “Kandahar G.A. Agnelli”, sono gli uomini i protagonisti sulle piste della Vialattea in questi giorni.

Da mercoledì 11, infatti, varie nazionali prepareranno le gare tecniche di Val d'Isère, in programma nel week-end (con slalom anticipato al sabato e gigante domenica) sulla Face de Bellevarde, salendo al colle per tre giornate di training.

Gran lavoro svolto dopo le abbondanti nevicate della scorsa settimane, per allestire piste al top per sei squadre: parliamo della nazionale italiana, praticamente al gran completo prima di spostarsi giovedì verso l'Alta Savoia, della Svezia con Andrè Myhrer e Matts Olsson, della Svizzera di Meillard, Yule e Zenhaeusern (non è prevista la presenza di Odermatt, di rientro dal Colorado), ma anche di Dave Ryding e della coppia slovena formata da Zan Kranjec e Stefan Hadalin, oltre agli specialisti spagnoli dello slalom, Juan Del Campo e Joaquim Salarich.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.