Morto a 88 anni Stein Eriksen, uno dei pionieri dello sci alpino

Morto a 88 anni Stein Eriksen, uno dei pionieri dello sci alpino
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Morto a 88 anni Stein Eriksen, uno dei pionieri dello sci alpino

Lo sci alpino piange uno dei suoi grandi pionieri: a Park City è scomparso infatti a 88 anni, compiuti lo scorso 11 dicembre, Stein Eriksen.

Nato a Oslo, il norvegese è considerato la prima superstar mediatica dello sci alpino: bello, simpatico e forte ma allo stesso tempo sempre coi piedi per terra e molto umile. Ad Aspen 1950 vinse il bronzo mondiale in slalom, nel 1952 fu oro olimpico in gigante e argento in slalom nella sua città natale, fu il primo non nativo dell’arco alpino a vincere un titolo a cinque cerchi maschile, nello stesso anno gli fu assegnata la prestigiosa medaglia Holmenkollen.

Ai Mondiali del 1954 a Åre Eriksen fu l'assoluto dominatore vincendo l’oro in gigante, slalom e combinata, poi passò al professionismo e si trasferì negli Stati Uniti diventando maestro di sci a Sun Valley, nell’Idaho, e direttore di varie località sciistiche statunitensi come Boyne Mountain, nel Michigan, Sugarbush, nel Vermont, Heavenly Valley, in California, Snowmass e Aspen, nel Colorado, e Park City e Deer Valley, nello Utah, ma soprattutto è considerato il codificatore delle regole di quello che è oggi lo sci acrobatico, o freestyle. Altre prestigiose vittorie, in slalom, le ottenne nel 1951 a Wengen per il concorso del Lauberhorn e nel 1954 alla Marmolada per la 3Tre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social