Mercoledì alle 11.30 l'ultima prova sulla Streif (la 3^ non ci sarà): Paris col n° 7 prima di Odermatt

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Mercoledì alle 11.30 l'ultima prova sulla Streif (la 3^ non ci sarà): Paris col n° 7 prima di Odermatt

A Kitzbuehel ci si avvicina alle due discese più attese della stagione: domani il secondo training, poi ci sarà un giorno di riposo per gli atleti prima delle gare. "Domme", oggi a quasi 2 secondi da Alexander, primo dei nove azzurri in pista: la startlist completa.

Una seconda e ultima prova, perchè la decisione è già stata presa ed è quella più logica, considerato anche il tour de force di Wengen, ovvero di cancellare il terzo allenamento ufficiale inizialmente programmato per giovedì, a 24 ore dalla prima discesa di Kitzbuehel, la sesta della stagione.

Sulla Streif mercoledì, sempre dalle ore 11.30, un nuovo training dopo quello odierno dominato da Cameron Alexander.

Il canadese domani partirà col numero 2, tra Murisier e Hemetsberger, con il primo francese che sarà Theaux col 4 e poi al cancelletto si presenterà Striedinger, secondo nella prova inaugurale.

Hintermann, che non sta vivendo un gran momento, indosserà il 6 prima di Dominik Paris, oggi tranquillo col 13° crono e per l'ultimo test col pettorale 7, appena prima di Marco Odermatt sorteggiato ancora con l'8. Crawford (n° 9) proverà a costruire una grande gara, lo stesso ovviamente Cyprien Sarrazin, il co-favorito anche a Kitz e velocissimo pure oggi prima di sbagliare all'Hausbergkante. Dopo il transalpino col n° 10, Mattia Casse che è stato terzo per cominciare il suo attacco al primo podio in carriera nell'Hahnenkamm-Rennen.

Bennett, Kriechmayr, poi Florian Schieder con il n° 14 (oggi è stato 9°, a 1”24 da Alexander), e ancora Cochran-Siegle, Baumann, Rogentin, Allegre, Sander e un uomo pericoloso per le due discese come Sejersted, di fatto la punta della Norvegia priva di Kilde.

Christof Innerhofer avrà il numero 21 domani, con l'Italia che avrà in pista, tra i 71 partenti, nove atleti: Bosca col 42, Zazzi col numero 48, Alliod (52), Molteni (57) e Franzoso col n° 70.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – KITZBUEHEL

 

Startlist 2^ prova: 1 Murisier, 2 C. Alexander, 3 Hemetsberger, 4 Theaux, 5 Striedinger, 6 Hintermann, 7 Paris, 8 Odermatt, 9 Crawford, 10 Sarrazin, 11 Casse, 12 Bennett, 13 Kriechmayr, 14 Schieder, 15 Cochran-Siegle, 16 Baumann, 17 Rogentin, 18 Allegre, 19 Sander, 20 Sejersted, 21 Innerhofer, 42 Bosca, 48 Zazzi, 52 Alliod, 57 Molteni, 70 Franzoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
82
Consensi sui social

Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.SARRAZIN Cyprien

FRA

2° Pos.SCHIEDER Florian

ITA

3° Pos.ODERMATT Marco

SUI

Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.SARRAZIN Cyprien

FRA

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.PARIS Dominik

ITA

Ultimi in scialpino

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Quale Feller vedremo nella stagione olimpica? Manu si sente in forma e punterà tutto sullo slalom

Dopo un inverno complicato (in quello precedente aveva stravinto la coppa di slalom), il 32enne tirolese ha svolto il primo raduno con i compagni sulle rive del Worthersee e, come noto, metterà da parte il gigante puntando anche alla prima medaglia olimpica a livello individuale. I problemi del 2024/25? In primis i Famosi parastinchi in carbonio poi vietati dalla FIS, con i quali Manuel non si è trovato nella prima parte di stagione.