Dopo aver gettato alle ortiche il successo nella 3Tre, il classe 2000 guida il team norge nello slalom in programma già domani sulla Chuenisbargli, assieme a Kristoffersen (che ha perso il pettorale rosso) e Haugan. Steen Olsen, nel gigante di domenica (dove ci sarà anche Moeller, re del super-g di Bormio), potrebbe risultare la miglior carta per provare a fermare Odermatt. Annunciata anche la Germania capitanata da Strasser.
Il super team norvegese maschile delle discipline tecniche, senza dimenticare la vittoria di Fredrik Moeller nel super-g di fine 2024 a Bormio, ha vissuto una serata amara nello slalom di mercoledì scorso a Madonna di Campiglio.
E’ arrivata solo una top five per Henrik Kristoffersen, che in ogni caso ha ceduto la leadership di specialità a Loic Meillard, ma soprattutto c’è stata la delusione per l’inforcata di Atle Lie McGrath che, con un vantaggio enorme da difendere su Albert Popov, si è fermato sul più bello della 2^ manche sul Canalone Miramonti.
Il classe 2000 ha parlato di cuore spezzato dopo quanto accaduto nella notte della 3Tre, ma su una pista che gli piace eccome qual è pure la Chuenisbargli, Atle dovrà dimostrare di poter superare mentalmente l’errore di Campiglio, lui che era stato (assieme a Kristoffersen, che però ha vinto in Val d’Isère) il più continuo dei suoi, già con quattro podi in stagione.
La federsci scandinava ha ufficializzato le convocazioni per il week-end di Adelboden e, per lo slalom di sabato (ore 10.30 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^), non ci sono cambiamenti rispetto alla gara trentina di due giorni fa: Kristoffersen e McGrath saranno le punte assieme a Timon Haugan, fuori nella 1^ manche di mercoledì dopo il trionfo in Alta Badia, con Alexander Steen Olsen che è deragliato invece nella 2^ quando stava tentando di ritrovare almeno una top ten tra i rapid gates.
Sebastian Foss-Solevaag e poi i giovani Mikkel Remsoey, Eirik Solberg e Oscar Sandvik completeranno il team.
Nel gigante domenicale, ecco Kristoffersen (ora un punto dietro a Odermatt nella graduatoria di specialità), McGrath, Haugan, lo stesso Steen Olsen che è l’unico norge ad aver vinto tra le porte larghe nella prima parte di stagione, con la perla di Soelden, e poi ancora Rasmus Windingstad, Fredrik Moeller che può fare bene anche in questa specialità e punterà almeno alla qualificazione, Jesper Wahlqvist, Hans Grahl-Madsen e lo stesso Eirik Solberg che doppierà quindi con lo slalom.
Annunciate anche le selezioni tedesche per il week-end in Svizzera: in slalom ci saranno solo tre elementi (fuori Himmelsbach rispetto a Campiglio), con Linus Strasser, sesto nella 3Tre, assieme ad Anton Tremmel e Adrian Meisen, poi in gigante vedremo Fabian Gratz, Jonas Stockinger, Stefan Luitz e Anton Grammel.
Slalom Maschile Replaces: 12.01.2025 Adelboden (SUI)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaiole classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Dalla nebbia di Adelboden al... tris di Noel! L'olimpionico brucia di 2 centesimi Pinheiro Braathen
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 GennaioSlalom Gigante Maschile Replaces: 11.01.2025 Adelboden (SUI)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiolive neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 30/30 | 70-100 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 20-40 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-30 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 20-30 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-60 cm |
Roccaraso | 24/24 | 80-120 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 25-135 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
599.9 €
BOTTERO SKI
DYNASTAR
SCI SPEED OMEGLASS WC SL R22 CON ATTACCHI SPX12 INVERNO 2025
679.00 €
32