Matteo Marsaglia: "Non vedo l'ora di tornare a gareggiare"

Matteo Marsaglia: 'Non vedo l'ora di tornare a gareggiare'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSud America

Matteo Marsaglia: "Non vedo l'ora di tornare a gareggiare"

Il Cile è la prossima destinazione della squadra azzurra maschile della velocità di cui Matteo Marsaglia è uno degli esponenti di punta e fa il punto degli allenamenti in Argentina

Il Cile è la prossima destinazione della squadra azzurra maschile della velocità di cui Matteo Marsaglia è uno degli esponenti di punta e fa il punto degli allenamenti in Argentina con l'Ufficio Stampa della Fisi che ringraziamo per il sottostante comunicato:

Con i colleghi slalomgigantisti che hanno fatto ormai ritorno in Italia, il gruppo della velocità maschile è pronto a fare le valigie per trasferirsi da Ushuaia verso Thermas de Chillan, in Cile, dove troveranno piste adatte a supergigante e discesa. Matteo Marsaglia, protagonista della passata stagione con la vittoria nel supergigante di Beaver Creek e il secondo posto in quello della Val Gardena, ha rappresentato una delle scoperte più piacevoli della passata stagione e traccia un bilancio della prima parte del ritiro sudamericano.

"Le condizioni della pista non sono ottime come l'anno scorso ma comunque più che dignitose - spiega il 28enne dell'Esercito -. Sono riuscito a rispettare quelli che erano i miei obiettivi per questo periodo che erano quelli di concentrarmi molto su gigante e slalom, per dedicarmi poi anima e corpo alla velocità in Cile. I primi sei giorni abbiamo sciato in condizioni di neve e pista soffici e semplici per abituarci con calma alla tecnica, poi quattro giorni di gigante più vero su pendii maggiormente impegnativi, con neve più ghiacciata e dura, durante i quali mi sono aggregato ai compagni del gigante. Giorni nei quali sono riuscito a fare un bel lavoro sui materiali. Infine nei tre giorni conclusivi sono tornato allo slalom, mischiato con qualche tratto di supergigante".

Marsaglia è atteso nella prossima stagione alla dura prova della conferma ad alto livello, una sfida che vive con grande fiducia. "Sinora le cose sono andate bene sia dal punto di vista fisico che sotto il profilo tecnico. Mi sono messo defiitivamente alle spalle l'operazione all'ernia inguinale dello scorso mese di aprile, ho ripreso a fare qualsiasi tipo di esercizio senza alcun fastidio sia sulla neve che in palestra e non vedo l'ora di affrontare gli impegni del prossimo anno che sono tanti e importanti. Le montagne argentine sono ideali per allenarsi in questa fase della stagione, ormai sono sei anni che vengo sin qui ed ogni anno mi piace di più. Adesso andiamo in Cile, sono altrettanto curioso di vedere cosa ci aspetta perchè non sono mai stato da quelle parti".

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.