Markus Waldner su Stefan Luitz: "E' in corso un'inchiesta ma i tedeschi possono gareggiare"

Markus Waldner su Stefan Luitz: 'E' incorso un'inchiesta ma i tedeschi possono gareggiare'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Markus Waldner su Stefan Luitz: "E' in corso un'inchiesta ma i tedeschi possono gareggiare"

All’incontro dei capisquadra della Coppa del Mondo di sci alpino in Val d’Isère il responsabile FIS del Circo Bianco maschile Markus Waldner ha parlato del caso Germania.

Il caso riguarda la fornitura dei tecnici tedeschi ai propri atleti di bombolette di ossigeno tra una manche e l’altra del gigante di Beaver Creek, vinto proprio da un tedesco, Stefan Luitz. Questa pratica è proibita dal 2016, almeno sul luogo di gara, dalla FIS, che ha ricevuto una protesta anonima a questo riguardo.

"È in corso un'inchiesta (della WADA, l’Agenzia Mondiale Antidoping, ndr) e nel frattempo i tedeschi, tra cui Stefan Luitz, potranno iniziare le gare”. Solita non decisione né in un senso né nell’altro: la FIS se ne lava le mani delegando pertanto ogni responsabilità alla WADA sul destino degli atleti tedeschi che sì, gareggiano, ma restano ancora sulla graticola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)

1° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

3° Pos.OLSSON Matts

SWE

SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher re del gigante di Val d'Isere

Sabato 8 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Gigante maschile di Val d'Isère, seconda manche LIVE!

Sabato 8 Dicembre 2018
SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hischer domina la prima manche del gigante di Val d'Isere

Sabato 8 Dicembre 2018

Slalom Maschile Replaces: Val d'Isere Saalbach-Hinterglemm (AUT)

1° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

2° Pos.MEILLARD Loic

SUI

Sci alpino maschile

Slalom maschile di Saalbach-Hinterglemm, seconda manche LIVE!

Giovedì 20 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Slalom maschile di Val d'Isère, recupero a Saalbach-Hinterglemm?

Martedì 11 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.