Su una pista sulla quale scendendo col numero 30 era ormai impossibile sciare Marcel Hirscher vince la sua quinta gara stagionale su 7, la 63a in Coppa del Mondo, una in più della sua connazionale austriaca Annemarie Proell.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
38 i suoi centesimi di vantaggio sul prodigio svizzero Loic Meillard, che rimontando dieci posizioni ha conquistato la seconda piazza d’onore in due giorni, un podio in più della sua sfortunatissima sorellina Mélanie (non che lui sia stato baciato dalla fortuna negli anni passati…) mentre per Hirscher è il 29° successo in slalom (Alberto Tomba, il secondo dei plurivittoriosi nella specialità, è solamente a +6 sull’austriaco) e il 10° podio consecutivo in Coppa tra le porte strette. Terzo e quasi più contento degli altri due, il norvegese Henrik Kristoffersen, staccato di 47 centesimi dal suo amico-nemico.
Quarto a 66 centesimi il “cavallo pazzo” austriaco Manuel Feller che di posizioni ne ha recuperate 13, quinto ex-aequo con lo svizzero Daniel Yule un altro austriaco, Michael Matt, secondo dopo la prima manche, settimo un’altra grande promessa, il francese Clement Noel, ottavo lo sloveno Stefan Hadalin che riporta il suo paese nei primi dieci di uno slalom maschile dopo 6 anni e 9 mesi: semplicemente incredibile visto lo stuolo di campioni che la Slovenia ha avuto nel passato anche sotto l’ex Jugoslavia. Chiudono la top ten, nono e decimo, l’austriaco Marco Schwarz e lo svizzero Ramon Zenhaeusern.
Tra gli altri, dodicesimo lo svedese Andre Myhrer, tredicesimo il francese Julien Lizeroux, quattordicesimo il suo connazionale Alexis Pinturault, ventitreesimo il britannico Dave Ryding, irriconoscibile da quando ha mancato la vittoria a Levi l’anno scorso, ventisettesimo il tedesco Felix Neureuther, autore di un gravissimo errore nella parte centrate e crollato dal quarto posto di metà gara. Undicesimo e sedicesimo gli azzurri Manfred Moelgg e Alex Vinatzer, quest’ultimo ai suoi primi importantissimi punti alla quarta gara di Coppa del Mondo, e dopodomani, sabato, c’è lo spettacolare slalom in notturna di Madonna di Campiglio.
Slalom Maschile Replaces: Val d'Isere Saalbach-Hinterglemm (AUT)
Sci alpino maschile
Marcel Hirscher torna davanti a tutti e trionfa nello slalom di Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Saalbach-Hinterglemm, seconda manche LIVE!
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Marcel Hirscher comanda la prima manche dello slalom di Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Saalbach-Hinterglemm, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Ufficiale: si recupera a Saalbach-Hinterglemm lo slalom cancellato a Val d'Isère
Mercoledì 12 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Val d'Isère, recupero a Saalbach-Hinterglemm?
Martedì 11 Dicembre 2018SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
265