Marcel Hirscher: "Nello sci bisogna andare al massimo in ogni situazione"

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Riflessioni prestagionali dell'austriaco

Marcel Hirscher: "Nello sci bisogna andare al massimo in ogni situazione"

Dopo che ha dominato le ultime due Coppe del Mondo, l'oro in slalom e l'argento in gigante agli scorsi Mondiali di Schladming, tutti si aspettano grandi cose da Marcel Hirscher, specialmente nella sua patria, l'Austria. Il salisburghese di Annaberg-Lungötz si è confessato a tutto campo in una lunghissima intervista a sport10.at, ripresa anche da skiweltcup.tv.

"Lo sci alpino sta andando sempre più nella direzione presa dalla Formula 1, dove ci sono mille possibilità di assetto delle vetture e che nei motori è ancora una categoria a parte - dice Hirscher -. Anche noi cerchiamo di migliorare noi stessi e i materiali in base alle piste, che sono sempre migliori e più impegnative. Lo sci può essere frustrante se le cose non vanno bene, al contrario se si sono testati i materiali per il tempo che è necessario in modo tale che vadano bene e se si è in forma è estremamente divertente".

"Lo sci è un continuo su e giù - continua Marcel -. Un giorno ci possono essere dieci gradi sotto zero e niente va come deve andare. Bisogna essere pronti con gli assetti giusti per tutte le condizioni possibili. In particolare a Sochi il meteo potrebbe variare parecchio e dovremo essere pronti a tutto, non solo io ma anche tutti gli altri".

Venendo al gigante, Hirscher dice di sentirsi meglio e di andare più veloce ora rispetto al periodo in Sudamerica: "La caccia a Ted Ligety è una questione sia di materiali che di sciata. I nuovi sci indubbiamente hanno avvantaggiato più lui rispetto a me, in ogni caso sono arrivato secondo nella classifica di specialità, ma voglio migliorare ancora e innalzare il mio livello".

"Per quanto riguarda lo slalom innalzare il livello è quasi impossibile - precisa l'austriaco -. La scorsa stagione non pensavo nemmeno di poter ripetere quella precedente, guardando indietro negli altri prestazioni così sempre in zona podio da parte di altri non ce ne sono state molto spesso". Hirscher conclude confermando quello che ci aveva detto ad Altenmarkt due settimane fa, e cioè che in questa stagione farà al massimo tre superG.

3
Consensi sui social