Marcel Hirscher in testa alla prima manche dello slalom di Kitzbühel

Marcel Hirscher in testa alla prima manche dello slalom di Kitzbühel
Info foto

FIS Alpine World Cup

Sci AlpinoSci alpino maschile

Marcel Hirscher in testa alla prima manche dello slalom di Kitzbühel

Sotto la neve e su un tracciato molto complicato, con anche una verticale sulla quale era possibile una doppia interpretazione, messo sul terreno dall’allenatore dei tedeschi, l’austriaco Marcel Hirscher dà una lezione di come si scia tra le porte strette e si installa al comando della prima manche dello slalom maschile di Coppa del Mondo di Kitzbühel.

Secondo a 19 centesimi il russo Aleksandr Khoroshilov che non finisce di stupire, terzo a 42 centesimi e decisamente favorito dal numero 1 di partenza lo svedese Mattias Hargin, quarto e quinto a 8 e 9 centesimi da Hargin i tedeschi Fritz Dopfer e Felix Neureuther che tanto per cambiare hanno fatto gara parallela, sesto il migliore azzurro, Stefano Gross, staccato di 37 centesimi dal podio e settimo il suo compagno di squadra Giuliano Razzoli bravissimo col numero 18.

Ottavo e nono gli svedesi Markus Larsson e Andre Myhrer, fantastico decimo col numero 34 il tedesco Linus Strasser, undicesimo il norvegese Henrik Kristoffersen che non ha trovato il ritmo giusto, dodicesimo il terzo azzurro, Patrick Thaler, tredicesimo lo statunitense David Chodounsky, quattordicesimo e quindicesimo i francesi Julien Lizeroux e Alexis Pinturault. Gli altri azzurri: ventiquattresimo Cristian Deville col 47, trentaduesimo Manfred Moelgg, quarantacinquesimo Riccardo Tonetti, cinquantunesimo Giordano Ronci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.