Lo slalom GP Italia sullo Zoncolan premia Matteo Canins e un super Lorenzo Thomas Bini

Lo slalom GP Italia sullo Zoncolan premia Matteo Canins e un super Lorenzo Thomas Bini
Info foto

FISI AOC

Sci Alpinogare fis

Lo slalom GP Italia sullo Zoncolan premia Matteo Canins e un super Lorenzo Thomas Bini

La conclusione della due giorni di gare FIS, valevoli per il circuito nazionale, vede l'azzurro battere l'austriaco Gramshammer e il nipponico Takeuchi, mentre il talento dello Ski Team Cesana vince tra i giovani e si conquista un pass per la Coppa Europa.

Il Monte Zoncolan, tanto caro ai tifosi del ciclismo (e tornerà nel Giro 2021) conferma l'ottimo stato di forma del novese Lorenzo Thomas Bini che, dopo il primo posto tra i Giovani nel gigante di Ravascletto andato in scena sabato, ha concesso il bis anche in slalom. La gara FIS a livello assoluto è stata vinta dal trentino Matteo Canins (Fiamme Gialle) con 60 centesimi di vantaggio sull'austriaco Mario Gramshammer (Sportverein Achensee) e con 1”45 sul nipponico Rion Takeuchi (Nippon Sport Science University). Canins è anche primo nella classifica del Grand Prix Italia Seniores, davanti a Pietro Franceschetti (Val Palot, ottavo al traguardo) e ad Alessandro Salini (Bormio), nono assoluto.

Bini, portacolori della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali e tesserato per lo Ski Team Cesana, è arrivato 14° assoluto e primo nella classifica del GP Italia Giovani. Alle sue spalle Simone Gallina (S.K. Devin) e Gianlorenzo Di Paolo (Fiamme Gialle), mentre Raffael Hopfgartner è il primo Aspirante con il 20° piazzamento assoluto. Le due prestazioni sulle nevi carniche sono valse a Bini la convocazione per le gare di Coppa Europa in programma a Folgaria, con i due giganti sulla pista Salizzona previsti il 22 e 23 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
268
Consensi sui social

Approfondimenti

Zoncolan
Informazioni turistiche

Zoncolan

Monte Zoncolan

Ultimi in scialpino

Piovono altre critiche su Roland Assinger, abbandonano lo sci le sorelle Salzgeber: Felici di uscire da questo sistema

Piovono altre critiche su Roland Assinger, abbandonano lo sci le sorelle Salzgeber: Felici di uscire da questo sistema

Nonostante la conferma di Assinger a capo della nazionale femminile austriaca, parlando al Kronen Zeitung ecco che Angelina e Amanda Salzgeber, che dicono addio all'agonismo in età verdissima, si aggiungono al coro delle atlete che hanno criticato i metodi del tecnico. Ufficiale pure il ritiro di Sabrina Simader, che ha fatto la storia del Kenya, che lascia per motivi di natura economica.