LIVE dall'Alta Badia, c'è lo slalom sulla Gran Risa: Pinturault e Noel aprono la 1^ manche

LIVEEE
Info foto

AUDI FIS World Cup Alta Badia

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE dall'Alta Badia, c'è lo slalom sulla Gran Risa: Pinturault e Noel aprono la 1^ manche

Via alle 10.00 per il primo appuntamento stagionale tra i pali stretti. Sei gli azzurri in gara, il primo al cancelletto Vinatzer con il pettorale n° 10. LIVE su NEVEITALIA.

Tempo di slalom, finalmente. E si parte da due sfide, una dietro l'altra, sulle nevi italiane con la seconda gara in Alta Badia e martedì la classicissima della 3Tre di Madonna di Campiglio.

Gran Risa bis, quindi, ma tra i pali stretti per vedere la supersfida tra Pinturault, Noel, Kristoffersen (i primi tre a partire), lo stesso Yule (numero 7) e poi chissà quanti altri, compreso Atle Lie McGrath che partirà con il 45 ed è pronto a stupire di nuovo, considerate le sue qualità pure in slalom. Con l'Italia che proverà ad inserirsi, ma non parte davanti nel pronostico.

Prima manche dello slalom in Alta Badia che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Sei gli azzurri in gara sulla Gran Risa, con Alex Vinatzer che partirà con il pettorale n° 10 e rappresenta probabilmente la carta migliore in casa Italia. E' tornato in gran forma anche Manfred Moelgg (n° 18), qualche incognita in più per Simon Maurberger al rientro (col 19), poi Stefano Gross che dovrà superarsi partendo con il 27. Infine Liberatore con il 39 e l'esordiente assoluto in CdM, Tobias Kastlunger con il pettorale 65.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.