Due austriaci di nuovo sul podio in slalom, anche se la vittoria tra i pali stretti resta una maledizione per entrambi. Sulla 3Tre avranno un'altra grande occasione (con "Manu" tornato nei 15).
Quattro gli azzurri a punti in Alta Badia, anche se là davanti c'è solo Vinatzer. "Sabo": "Non sono riuscito ad esprimermi come in allenamento, devo sbloccarmi mentalmente".
Il vincitore del primo slalom stagionale, reduce da un anno non semplice e capace di spianare la Gran Risa: "Non sapevo a che punto fossi, ma il lavoro svolto era nella direzione giusta. Campiglio? Ricordi non bellissimi, ma ci proverò".
Il quarto posto nel primo slalom della stagione è un risultato da favola per la prestazione dell'azzurro, "ma vedendo quei 19 centesimi dalla vittoria e 7 dal podio... Ora Campiglio, mi piace da matti".
Primo slalom della stagione in Alta Badia e il 21enne gardenese, in testa dopo la prima, è giù dal podio per un soffio dietro anche a Feller e Schwarz. Nei venti Moelgg, qualche punto per Gross e Maurberger.
Alle 13.00 la seconda manche, con il gardenese davanti a tutti e Yule, Matt e i norvegesi all'assalto. Se la giocano per un bel risultato anche Moelgg, Maurberger e Gross. LIVE su NEVEITALIA.
Vinatzer davanti a tutti in Alta Badia, alle 13.00 la battaglia decisiva. "Non pensavo di essere andato bene, la tracciatura era lenta e toglieva ritmo". L'elvetico è il primo inseguitore: "Alex è fortissimo, ma ci proverò nella seconda". Sono quattro gli azzurri qualificati, le parole di Moelgg e Maurberger.
Il gardenese è davanti a metà gara, per la prima volta in carriera. Segue Yule, a quasi 3 decimi, poi sono tutti incollati e Moelgg è appena fuori dalla top ten. Alle 13.00 la manche decisiva.
Via alle 10.00 per il primo appuntamento stagionale tra i pali stretti. Sei gli azzurri in gara, il primo al cancelletto Vinatzer con il pettorale n° 10. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist del primo slalom maschile di questa CdM, domani in Alta Badia. Il francese, già vincitore oggi sulla Gran Risa, aprirà la gara precedendo Noel e Kristoffersen. Il gardenese pesca il 10 e guiderà una squadra con soli sei alfieri.
Ufficializzate le convocazioni, con soli sei atleti in gara lunedì sulla Gran Risa per l'opening di specialità. Test negativi per Gross e compagni, c'è il primo pettorale in CdM per il classe '99 marebbano.
Sesto appuntamento con la nostra agenda del week-end: con Giangiacomo Secchi entriamo sempre più nel vivo della stagione delle discipline invernali. Tutti gli eventi del fine settimana, tutti da non perdere e da seguire in compagnia di Neveitalia!
Stamattina è arrivata la luce verde per il leggendario gigante e per il ritorno dello slalom: l'Alta Badia ospiterà il terzo appuntamento della CdM maschile in Italia, dopo S. Caterina e Val Gardena.
Poco più di dieci giorni al week-end di Coppa del Mondo, con il leggendario gigante e il ritorno dello slalom. Andy Varallo: "Ci manca la gente e il contatto umano, ma dobbiamo dare il buon esempio".
Lo slalomista elvetico si era infortunato ad inizio ottobre, ma la terapia conservativa non è bastata. Lo stop sarà di diversi mesi dopo la rimozione del menisco esterno e il danno alla cartilagine.
Uno dei migliori slalomisti croati fermato da un infortunio occorso durante un allenamento di gigante in Val Senales: dovrebbe farcela per Alta Badia e Campiglio, il 21-22 dicembre.
Gli azzurri torneranno ad allenarsi da lunedì 2 novembre in Val Senales, ma i primi due appuntamenti di specialità sono ancora lontanissimi, con l'uno-due tra Alta Badia e Campiglio.