L’insaziabile Hirscher in testa dopo la prima manche dello Slalom di Aspen

L’insaziabile Hirscher in testa dopo la prima manche dello Slalom di Aspen
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Aspen

L’insaziabile Hirscher in testa dopo la prima manche dello Slalom di Aspen

Benché privo di motivazioni concrete, Marcel Hirscher chiude al comando la prima manche dello Slalom di Aspen precedendo Andre Myhrer e Stefano Gross.

Nonostante il pettorale numero 7, non certo ideale per sciare su una neve come quella di Aspen, Hirscher disputa la consueta manche da campione, tirando da cima a fondo e chiudendo in testa. La lunghezza della pista, estremamente breve per gli standard di Coppa del Mondo, non può tuttavia consentirgli di dormire sonni tranquilli.

Secondo è infatti Andre Myhrer, uno che sulle nevi farinose ha dimostrato più volte di saperci fare, staccato di soli 8 centesimi e pertanto in piena lotta per il successo. Relativamente più staccati gli altri, anche se i primi dodici sono racchiusi in meno di un secondo.

Terzo e primo degli azzurri è Stefano Gross, il cui distacco di 35 centesimi gli consente di rimanere in corsa anche per la vittoria; quarto Michael Matt a 37 centesimi, quinto Henrik Kristoffersen, incapace di sfruttare il pettorale numero 1 e staccato di 48, sesto Felix Neureuther a 53 e settimo Manfred Mölgg a 54.

Non possono essere considerati tagliati fuori dai giochi anche Alexander Khoroshilov ottavo a 61 centesimi, Linus Strasser nono a 80, Luca Aerni decimo a 87, Mattias Hargin undicesimo a 93 e Julien Lizeroux dodicesimo a 98.

Ottima gara di Giuliano Razzoli, partito piano ma bravissimo nella seconda parte, tanto da chiudere tredicesimo a 1”05. Il quarto italiano, Patrick Thaler è invece ventitreesimo a 2”07.

Clicca qui per la classifica completa

La seconda manche prenderà il via alle ore 19:30 italiane, le 12:30 locali.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.