La Francia della velocità continua a perdere pezzi: dopo Allegre, lascia il Cile anche Loriot caduto in allenamento

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La Francia della velocità continua a perdere pezzi: dopo Allegre, lascia il Cile anche Loriot caduto in allenamento

Danni alle costole e qualche taglio al viso per il savoiardo classe 1998, reduce nello scorso inverno dalla prima top ten in CdM; lo stop non sarà lungo, ma una buona parte del camp sudamericano va in fumo a meno di 3 mesi dall'opening di velocità previsto a Beaver Creek, mentre Bailet e compagni ora si spostano a Nevados de Chillan.

La Francia della velocità, nel settore maschile, sta davvero vivendo un incubo nell’ultimo anno.

L’infortunio più grave, quello di Cyprien Sarrazin, costerà anche l’inverno 2025/26 al doppio re della Streif 2024, poi a Wengen si fece male Blaise Giezendanner, ora in fase di recupero ma in ritardo di condizione, e la nuova stagione non è certo cominciata nel migliore dei modi per la squadra diretta da Xavier Fournier-Bidoz.

Il camp in Cile è terminato anzitempo, dopo una sola settimana di lavoro, per Nils Allegre che si è procurato una lesione al polpaccio costata varie settimane di stop dal training sulla neve, mentre è notizia delle ultime ore la caduta in allenamento, dopo aver già esordito a livello agonistico con le discese di South American Cup proprio a La Parva, di Florian Loriot.

Il 27enne dell’Alta Savoia, fresco del 9° posto di Bormio (in super-g) dello scorso dicembre che ha rappresentato il suo miglior risultato in Coppa del Mondo, ha patito qualche frattura a livello costale e con alcuni tagli in viso, consigliando lo staff transalpino ad optare per il suo rientro in patria, perdendo la seconda metà (due settimane abbondanti) del camp sudamericano, con il resto del team che ora si trasferisce a Nevados de Chillan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social