Un vero simbolo della nazione guida dello sci mondiale, ha conquistato il titolo più importante ai Giochi di Innsbruck 1964.
Egon Zimmermann rimarrà un mito dello sci austriaco, dopo essere deceduto nella serata di venerdì 23 agosto, all'età di 80 anni.
Nato a Lech l'8 febbraio 1939, il campione del Vorarlberg ha vissuto il giorno più importante della carriera alle Olimpiadi di casa, quando conquistò l'oro in discesa libera, domando il Patscherkofel in una gara che lo vide trionfare con 74 centesimi di margine sul francese Leo Lacroix e 1”32 sul tedesco Wolfgang Bartels.
Zimmermann, presenza fissa per tantissime edizioni nel parterre della Streif, in occasione delle gare di Kitzbuehel che era ormai diventata la sua seconda casa dopo essersi trasferito in Tirolo, si era laureato pure campione del mondo due anni prima dei Giochi di Innsbruck, in occasione della rassegna iridata di Chamonix '62 quando vinse l'oro in gigante e portò a casa pure il bronzo in discesa. Ha fatto anche in tempo, prima di ritirarsi a soli 29 anni, nel marzo 1968, a disputare le prime due stagioni della neonata Coppa del Mondo, esordendo in quello che è il massimo circuito dello sci nel gennaio 1967.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 22:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 21:05Sci Alpino Maschile
Matteo Franzoso è morto: un altro dramma devastante per lo sci azzurro
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 12:15Sci Alpino Maschile
Seconda notte a Santiago per Franzoso: i compagni non si allenano pensando a Matteo
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 08:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 12:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - starlet 50 bambina
445