Kristoffersen parte con l'1 nella "night race", Braathen col 4, Sala pesca il 14: la startlist dello slalom di Schladming

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES (GETTY IMAGES (Ph

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kristoffersen parte con l'1 nella "night race", Braathen col 4, Sala pesca il 14: la startlist dello slalom di Schladming

Martedì (ore 17.45-20.45) la classicissima stiriana, penultimo slalom prima dei Mondiali: HK94 per riprendersi il pettorale rosso, ma da Feller a Yule, per non parlare dell'ultimo vincitore sulla Planai, Linus Strasser, tutto aperto. Sei gli azzurri al cancelletto.

Slalom numero sette di stagione, il quinto del solito, intensissimo mese di gennaio che si conclude con la “night race” per eccellenza, ovvero la gara di Schladming.

Dal 1997 sotto le luci dei riflettori, quando Alberto Tomba aprì firmando poi la doppietta l'anno successivo, martedì sarà tempo di nuovo confronto tra i rapid gates, a poco più di 48 ore da Kitzbuehel. Appuntamento fissato alle ore 17.45 per la 1^ manche (la diretta tv è su Eurosport 1 e Rai Sport), la 2^ alle 20.45, con tracciatura di marca croata e norvegese. E in quest'ultimo caso, come accaduto a Wengen, chissà che non risulti decisiva per Henrik Kristoffersen e Lucas Braathen, ancora una volta i riferimenti e divisi da 5 punti nella classifica di specialità.

Il 28enne vincitore di tre Coppe del Mondo di slalom partirà col numero 1, il classe 2000 di origini brasiliane con il 4; tra di loro troviamo Manuel Feller, reduce dalla “coltellata” dell'inforcata di Kitzbuehel dopo aver concluso al comando la prima manche, e Daniel Yule (pettorale 3), colui che ha trionfato sulla Ganslern domenica.

L'ultimo vincitore sulla Planai, Linus Strasser, scatterà col 5 mentre Meillard e Noel, leggermente in ombra a Kitz, chiuderanno il primo sotto gruppo. Ryding, straordinario 2° nel primo dei due slalom austriaci, ha pescato un gran 8 e anticiperà Schwarz, Zenhaeusern, l'iridato Foss-Solevaag che ha ritrovato punti utili e il secondo sotto gruppo, il bulgaro Popov, infine McGrath e Pinturault con Tommaso Sala tra di loro, col numero 14.

Il brianzolo ha deluso nella 2^ manche della gara di ieri, inutile nasconderlo, ma è sempre lì ed è il riferimento di una nazionale che non conterà ancora su Razzoli, mentre “chiede” ad Alex Vinatzer un grande risultato, ma anche di raccogliere qualcosa, come ad Adelboden e Wengen, pensando pure al rientro nei quindici che potrebbe risultare fondamentale per la sfida iridata di Courchevel Méribel.

Il gardenese avrà il pettorale 17, Gross il 26, infine Maurberger il n° 34, Kastlunger il 53 e Saccardi, al ritorno in CdM dopo oltre un anno (per il ventunenne parmense è il secondo gettone nel circuito), ci proverà col 61.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SLALOM MASCHILE – SCHLADMING

 

Startlist 1^ manche: 1 Kristoffersen, 2 Feller, 3 Yule, 4 Braathen, 5 Strasser, 6 Meillard, 7 Noel, 8 Ryding, 9 Schwarz, 10 Zenhaeusern, 11 Foss-Solevaag, 12 Popov, 13 McGrath, 14 Sala, 15 Pinturault, 17 Vinatzer, 26 Gross, 34 Maurberger, 53 Kastlunger, 61 Saccardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.