Kristoffersen lavora già al 100% tra bici e palestra: da agosto farà sul serio in pista

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kristoffersen lavora già al 100% tra bici e palestra: da agosto farà sul serio in pista

Il norvegese, infortunatosi alla caviglia sinistra tre settimane fa, ha recuperato senza problemi e prepara l'allenamento sulla neve in stile... Hirscher.

Compirà 26 anni il prossimo 2 luglio e potrà festeggiare allenandosi senza problemi, dopo aver tirato un bel sospiro di sollievo.

Lo scorso 8 giugno, Henrik Kristoffersen si era infortunato alla caviglia sinistra e si era temuto, in un primo momento, che lo stop potesse risultare abbastanza lungo in un periodo cruciale della preparazione atletica; i legamenti dell'articolazione, invece, erano solo stirati e la diagnosi di un paio di settimane a scartamento ridotto hanno portato il campione norvegese a tornare a lavorare presto. Già pochi giorni dopo il crac, HK94 era in bicicletta a sudare e ora viaggia al 100% verso il ritorno sulla neve.

Pur avendo perso tutto il periodo primaverile causa lockdown, la scelta è sempre la stessa e ricalca quanto faceva Marcel Hirscher, specialmente nelle ultime stagioni della carriera: Kristoffersen ha preso esempio dal suo grande rivale per svolgere un grande lavoro fisico prima di scendere in pista praticamente ad agosto, per mettere nelle gambe pochi giorni di sci in pre-season, ma con grande qualità.

Henrik dovrebbe ripartire dai ghiacciai svizzeri, con Zermatt e Saas-Fee nel menu, dopo essere rientrato in Austria e nella “sua” Salisburgo, dove ha acquistato casa e fa base per buona parte dell'anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.