Il 23 ottobre a Solden con un gigante maschile inizierà ufficialmente la Coppa del Mondo di Sci, per ora si hanno poche notizie sulle formazioni che verranno schierate. In Svizzera regna ancora molta incertezza sull'argomento, Mauro Caviezel è ancora alle prese con il recupero dall’ennesimo infortunio, Carlo Janka potrebbe essere della partita schiena permettendo, ad oggi, l'unico nome certo è quello Justin Murisier.
L’atleta nato a Martigny, 8 gennaio 1992, a soli diciotto anni si mise in luce in Coppa del Mondo, conquistando l’ottavo posto nello slalom di Val d’Isere nel dicembre 2010, in quella stagione seguirono altri piazzamenti nel circuito maggiore, podi e vittorie in Coppa Europa.
Nell’estate 2011 iniziò il calvario dello sfortunato sciatore, perse due stagioni a causa di due infortuni alle ginocchia. La ripresa non è stata semplice, ma nella passata stagione il rossocrociato è tornato a dimostrare tutto il suo potenziale conquistando a fine stagione il primo gruppo di merito in slalom gigante.
Riportiamo parte dell’intervista dei colleghi di Skionline.ch
“Siamo stati in Nuova Zelanda per un periodo di intenso allenamento, ho provato molte cose nuove sui miei materiali, al rientro in Europa abbiamo lavorato dal punto di vista atletico. Prima di Solden scieremo sulle nevi svizzere di Saas Fee o Zermatt e qualche giorno su un ghiacciaio austriaco, poco prima della gara. Rispetto all’anno scorso la mia preparazione è stata diversa, nella scorsa stagione sono andato in forma troppo presto e poi ho avuto un calo, in questa voglio rimanere ad alti livelli per tutto il periodo delle gare. Quella del Rettenbach è una gara molto particolare, può darti fiducia per tutta la stagione, ma se andasse male non ti devi scoraggiare, prima del successivo gigante di Beaver Creek passa quasi un mese, in quel tempo puoi migliorare. A Solden avrò il vantaggio di poter partire con un numero tra 8 e il 15, l'anno scorso avevo il 28; su una pista che si rovina molto, scendere fra i primi è fondamentale".
@JUSTINMURISIER PUNTA A UNA STAGIONE AL TOP
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 22 Settembre, 12:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 22 Settembre, 11:55Sci Alpino Maschile
Ecco Hirscher a Zermatt: dopo lo skidome di Zoetermeer, comincia la vera fase del lavoro in pista
Fabio Poncemi, Domenica 21 Settembre, 17:50Sci Alpino
Anche la Serie A ricorda Matteo Franzoso: l'omaggio al discesista azzurro a Bologna, Verona e Udine
Fabio Poncemi, Sabato 20 SettembreSci Alpino
Una settimana fa l'incidente di Franzoso: a La Parva anche Sofia Goggia ha cominciato ad allenarsi
Fabio Poncemi, Sabato 20 SettembreSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 0-0 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FW - catalyst hoodie fleece pullover slate black
3