Mercoledì alle ore 11.30 il primo confronto con la pista regina: Inner, dopo la negatività al tampone, è tra i 7 azzurri attesi per il trittico di Kitzbuehel con Domme che punta a tornare sul podio. Forfait anche di Sejersted.
Finalmente Kitzbuehel. Tra caos Covid, con la cancellazione dei due slalom che erano stati riprogrammati sulla Ganslern per il focolaio a Jochberg e la positività dello stesso gran capo della coppa maschile, Markus Waldner, e i problemi legati al meteo visto che è nevicato davvero parecchio e si è dovuto lavorare tantissimo sulla Streif, scegliendo di non far disputare per precauzione la prima prova prevista quest'oggi, la località simbolo della stagione invernale è comunque pronta.
Mercoledì si comincia con la cinque giorni sulla pista regina, per la prima delle due prove a precedere la doppia discesa fissata alle ore 11.30 di venerdì e sabato, prima del super-g di domenica. Non ci saranno Kilde e Mauro Caviezel, due attesissimi protagonisti soprattutto in super-g, così come l'infortunato di lungo corso Thomas Dressen, che vinse la discesa sulla Streif nel 2018, e neppure Adrian Smiseth Sejersted che, nel momento migliore della carriera, si è dovuto fermare per un problema al ginocchio accusato dopo Bormio.
Ci sarà invece Christof Innerhofer, dopo il “caso” legato ad una presunta positività al Covid: si è parlato di isolamento dopo le gare e gli allenamenti successivi a Bormio, fatto sta che l'ultimo test PCR è risultato negativo ed è arrivato l'ok per spostarsi a Kitzbuehel. Il 36enne altoatesino è iscritto alla prova di domani (col pettorale n° 6), anche se potrebbe partecipare solo a quella di giovedì. Col numero 7, invece, quella di mercoledì sarà una giornata speciale per Dominik Paris, di ritorno sulla “sua” pista (assieme a Bormio...), dove ha trionfato tre volte in discesa e una in super-g, un anno dopo l'infortunio al crociato che lo privò delle gare di Kitz nella passata stagione, in piena lotta per la Coppa del Mondo di disciplina e non solo.
Sarà Urs Kryenbuehl ad aprire la prima prova, hanno scelto pettorali alti Matthias Mayer, vincitore in carica a Kitz e trionfatore anche nell'ultima discesa disputata a Bormio, che partirà con il 17, e Beat Feuz con il 19, mentre vedremo Ryan Cochran-Siegle, in forma clamorosa con la prima vittoria della carriera nel super-g sulla Stelvio, con il numero 13.
Sette gli azzurri al via: oltre a Innerhofer e Paris, ecco Marsaglia con il 21, Buzzi con il 33, Cazzaniga (41), Schieder (55) e Pietro Zazzi con il pettorale 57 per il suo primo confronto con la Streif.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – KITZBUEHEL
Startlist 1^ prova: 1 Kryenbuehl, 2 Franz, 3 Janka, 4 Hintermann, 5 Kriechmayr, 6 Innerhofer, 7 Paris, 8 Baumann, 9 Muzaton, 10 Sander, 11 Jansrud, 12 Ganong, 13 Cochran-Siegle, 14 Cater, 15 Clarey, 16 Bennett, 17 Mayer, 18 Striedinger, 19 Feuz, 20 Bailet, 21 Marsaglia, 33 Buzzi, 41 Cazzaniga, 55 Schieder, 57 Zazzi.
Discesa Maschile Replaces: Wengen Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
"Domme" è tornato a sorridere, sulla Streif la conferma dopo Bormio: "Sabato ci divertiremo"
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Beat Feuz si prende una Streif da brividi, ma è il giorno della rinascita di Dominik Paris!
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Giovedì 21 Gennaio 2021Discesa Maschile replaces: 23.01.2021 Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Feuz e il bis inaspettato a Kitz: "Non pensavo sarebbe bastato per vincere. Schieder? Sensazionale"
Domenica 24 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Domenica 24 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Discesa di Kitzbuehel, è un bis leggendario sulla Streif per Feuz. Innerhofer ai piedi del podio
Domenica 24 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: oggi sulla Streif è tutto perfetto per la discesa n° 2. Paris, è il tuo giorno
Domenica 24 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Streif, si riprova domenica: Paris con l'11, Feuz lo anticiperà col n° 9 per la 2^ discesa di Kitz
Sabato 23 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
A Kitzbuehel si... allunga: discesa riprogrammata domenica, il super-g slitta a lunedì
Sabato 23 Gennaio 2021Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
71