In Coppa Europa comanda sempre Billy Major: Sala fuori, Kastlunger deve rimontare per il podio

Il secondo slalom a Val Cenis è di.. Kastlunger sfiora il primo podio in Coppa Europa
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

In Coppa Europa comanda sempre Billy Major: Sala fuori, Kastlunger deve rimontare per il podio

A Oberjoch, dopo la cancellazione di ieri, c'è il britannico in testa dopo la 1^ manche, l'unico a reggere il passo è il francese Letitre. L'altoatesino a quasi un secondo da Hirschbuehl, terzo. La seconda alle ore 11.15.

E' sempre lui, il leader della classifica di specialità e rivelazione della stagione, a comandare le danze.

Billy Major è davanti a tutti anche dopo la prima manche dello slalom di Oberjoch, unico appuntamento di Coppa Europa sulle nevi tedesche dopo la cancellazione di quella che ieri sarebbe dovuta essere la prima gara.

Il britannico ha fatto la differenza col pettorale n° 1, su un tracciato tostissimo che ha fatto deragliare tre degli attesi protagonisti, ovvero il connazionale di Major, Laurie Taylor, lo statunitense Benjamin Ritchie e purtroppo anche lo stesso Tommaso Sala, reduce da due ottime gare a Meiringen-Hasliberg. E così al secondo posto, a soli 14 centesimi dalla vetta, c'è un altro giovane come il francese Theo Letitre, mentre Christian Hirschbuehl (costantemente in CdM) è terzo a 51 centesimi.

Dietro a Tremmel, quarto a 8 decimi, Rochat, Holzmann, Nordbotten, Himmelsbach e Seymour, ecco Tobias Kastlunger che soffre un po' in questa prima manche, ma chiude comunque in top ten con 1”44 di distacco. Per il sogno podio sarà dura, ma si può rimontare.

Fuori anche Bendotti, Canins, Zazzaro e Canzio, nei trenta un solo altro azzurro, il giovanissimo Tommaso Saccardi 28° ad oltre 4 secondi (partendo col pettorale 51 e una pista che ha ceduto ben presto); l'appuntamento con la seconda manche è già fissato alle ore 11.15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Slalom Maschile Oberjoch (GER)

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.